Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: Nasdaq perde 200 punti, bene AVEO

    Wall Street: Nasdaq perde 200 punti, bene AVEO

    Lisa LevinBy Lisa Levin31/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Wall Street: Nasdaq perde 200 punti, bene AVEO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi hanno chiuso in perdita martedì: il Dow Jones ha ceduto l’1,05% a 31.761,62, il Nasdaq ha ceduto l’1,67% a 11.817,58, crollando di 200 punti, mentre l’S&P 500 ha segnato -1,27% a 3.979,32.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni sanitarie sono scivolate di appena lo 0,5%. I migliori guadagni del settore includevano AVEO Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:AVEO), in crescita del 9%, e AN2 Therapeutics, Inc. (NASDAQ:ANTX), in rialzo del 5%.

    Al contrario, i titoli del settore energetico sono calati del 3,4%.

    Notizie principali

    L’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è salito a 103,2 ad agosto rispetto alla precedente lettura di 95,3.

    Titoli in salita

    • Le azioni American Outdoor Brands, Inc. (NASDAQ:AOUT) sono aumentate del 17% a 9,06 dollari dopo che B. Riley ha promosso il titolo da Neutral a Buy, annunciando un obiettivo di prezzo di 11 dollari.
    • In8bio, Inc. (NASDAQ:INAB) è schizzata del 35% a 2,67 dollari in seguito all’acquisto di 51.214 azioni da parte di Cavu Advisors a un prezzo medio di 2,02 dollari. Gli analisti di HC Wainwright & Co. hanno avviato la copertura sul titolo con un rating Buy, accompagnato da un target price di 14 dollari.
    • American Woodmark Corporation (NASDAQ:AMWD) ha guadagnato il 12% a 53,18 dollari, dopo che la società ha riportato risultati migliori del previsto per il primo trimestre.

    Titoli in discesa

    • Le azioni Amesite Inc. (NASDAQ:AMST) sono crollate del 52% a 0,39 dollari, successivamente all’annuncio di un’offerta diretta registrata da 2,3 milioni di dollari.
    • Il titolo Photronics, Inc. (NASDAQ:PLAB) è sceso del 23% a 16,75 dollari. La firma ha pubblicato risultati ottimistici per il terzo trimestre, ma ha emesso prospettive deboli per il periodo in corso.
    • Baudax Bio, Inc. (NASDAQ:BXRX) è in calo del 42% a 0,31 dollari, dopo aver dichiarato un’offerta pubblica di 6,2 milioni di dollari.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è crollato dello 5,9% a 91,25 dollari al barile, mentre l’oro è scivolato dello 0,8% a 1.735,40 dollari l’oncia.

    L’argento ha ceduto il 2,1% a 18,4 dollari e il rame ha segnato -1,13% a 3,58 dollari.

    Zona euro

    La maggior parte delle azioni europee ha chiuso in ribasso. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,67%, l’FTSE 100 di Londra ha perso l’0,88%, mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è scivolato dello 0,12%. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,53%, il CAC 40 francese è calato dello 0,19% e l’indice FTSE MIB italiano ha segnato -0,08%.

    La fiducia dei consumatori dell’Eurozona è salita a -24,9 ad agosto contro il livello minimo record di -27 di luglio, mentre l’indicatore di fiducia dei servizi è passato da 10,4 a 8,7. L’indicatore del sentiment economico è sceso da una lettura rivista di 98,9 a 97,6.

    Le vendite al dettaglio in Spagna sono diminuite dello 0,5% su base annua a luglio, mentre il tasso di inflazione annuale nel paese è calato al 10,4% ad agosto dal 10,8% del mese precedente. Il credito al consumo nel Regno Unito è aumentato di 1,425 miliardi di GBP a luglio. Le vendite industriali italiane sono diminuite dello 0,2% su base mensile a giugno.

    Economia USA

    • L’indice dei prezzi delle case delle 20 città dell’S&P CoreLogic Case-Shiller è aumentato del 18,6% su base annua nel mese di giugno,
    • mentre l’indice dei prezzi delle abitazioni dell’FHFA è cresciuto dello 0,1% rispetto al mese precedente.
    • L’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è salito a 103,2 ad agosto rispetto alla precedente lettura di 95,3.
    • Il numero di offerte di lavoro è aumentato di 199.000 a 11,2 milioni da giugno a luglio.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.