Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: il Nasdaq perde oltre 100 punti; crolla AZZ

    Wall Street: il Nasdaq perde oltre 100 punti; crolla AZZ

    Lisa LevinBy Lisa Levin12/10/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Wall Street: il Nasdaq perde oltre 100 punti; crolla AZZ
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni statunitensi hanno chiuso miste, con l’indice Nasdaq che ha ceduto oltre 100 punti.

    Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,12% a 29.239,19, il Nasdaq è sceso dell’1,10% a 10.426,19, mentre l’S&P 500 ha segnato -0,65% a 3.588,84.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì le azioni dei beni di prima necessità sono aumentate dell’1,7%. A trainare il settore è stata la forza di e.l.f. Beauty, Inc. (NYSE:ELF) e Rite Aid Corporation (NYSE:RAD).

    Durante la sessione di martedì i titoli del settore tecnologico hanno invece visto un ribasso dello 0,3%.

    Notizie principali

    ForgeRock, Inc. (NYSE:FORG) ha annunciato che sarà acquisita da Thoma Bravo per 2,3 miliardi di dollari.

    Titoli in salita

    • DICE Therapeutics, Inc. Le azioni (NASDAQ:DICE) sono aumentate del 64% a 40,37 dollari dopo che la società ha annunciato i dati principali della sua sperimentazione clinica di fase 1 sul DC-806. Il proof-of-concept nei pazienti affetti da psoriasi è stata ottenuta con una riduzione percentuale media del PASI rispetto alla linea base a 4 settimane del 43,7% nel gruppo trattato con alte dosi.
    • Azioni di ForgeRock, Inc. (NYSE:FORG) ha ottenuto una spinta, chiudendo a +49% a 22,58 dollari dopo che la società ha annunciato che sarà acquisita da Thoma Bravo per 2,3 miliardi di dollari.
    • Anche le azioni di Laser Photonics Corporation (NASDAQ:LASE) sono aumentate, guadagnando il 70% a 3,17 dollari dopo che la società ha annunciato di aver ricevuto un ordine dalla marina statunitense per la consegna questo mese di un sistema di sabbiatura laser CleanTech LPC-1000CTH con refrigeratore d’acqua integrato per sottomarino MRO.

    Titoli in discesa

    • Le azioni di Orthofix Medical Inc. (NASDAQ:OFIX)sono crollate del 20% a 14,71 dollari dopo che la società e SeaSpine hanno annunciato che si uniranno in una fusione di pari. La società ha inoltre annunciato le vendite nette preliminari del terzo trimestre.
    • Le azioni di Rigel Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:RIGL) sono scese del 18% a 0,93 dollari dopo che la società ha ricevuto indicazioni dalla revisione della FDA sulla sua nuova analisi dei dati dello studio FORWARD di Fase 3 di fostamatinib per l’anemia emolitica autoimmune calda (WaiHa). Sulla base delle linee guida, Rigel non prevede di presentare un’ulteriore domanda di marketing per WaiHa, una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione prematura di globuli rossi sani (emolisi). Rigel ha inoltre annunciato una riduzione della forza lavoro del 16%, eliminando 30 posizioni, principalmente nei settori dello sviluppo e dell’amministrazione.
    • AZZ Inc. (NASDAQ:DZSI) ha segnato -14% a 33,51 dollari dopo che la società ha riportato risultati del secondo trimestre peggiori del previsto. La società ha dichiarato che al momento non pubblicherà una guidance per l’intero anno fiscale 2023.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha perso l’1,7% a 89,59 dollari al barile mentre l’oro ha guadagnato lo 0,8% raggiungendo i 1.688,70 dollari l’oncia.

    L’argento ha ceduto lo 0,2% a 19,575 dollari mentre il rame ha segnato +1% a 3,4635 dollari.

    Zona euro

    I listini europei hanno terminato in ribasso la giornata di ieri. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,56%, il FTSE 100 di Londra ha perso l’1,06% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è scivolato dello 0,78%. Il DAX tedesco ha segnato -0,43%, il CAC 40 francese -0,13% e l’indice FTSE MIB italiano -0,87%.

    La Banca d’Inghilterra ha ampliato la sua operazione di acquisto di obbligazioni di emergenza per includere gli acquisti di gilt indicizzati all’inflazione. Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è sceso al 3,5% nei tre mesi fino ad agosto, contro il 3,6% del periodo precedente, mentre la retribuzione media settimanale, inclusi i bonus, è aumentata del 6% anno su anno a 617 GBP nello stesso periodo. La produzione industriale in Italia è aumentata del 2,3% rispetto a un mese fa ad agosto.

    Economia USA

    • L’indice NFIB Small Business Optimism è salito a un massimo di quattro mesi di 92,1 a settembre dai 91,8 del mese precedente.
    • L’indice IBD/TIPP Economic Optimism è sceso a 41,6 a ottobre contro il massimo di cinque mesi di 44,7 a settembre.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.