Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: S&P 500 a +100 punti, Nasdaq chiude a +3%

    Wall Street: S&P 500 a +100 punti, Nasdaq chiude a +3%

    Lisa LevinBy Lisa Levin05/10/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Wall Street: S&P 500 a +100 punti, Nasdaq chiude a +3%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni statunitensi hanno chiuso le contrattazioni in aumento, con l’indice Nasdaq Composite che è balzato di oltre 300 punti.

    Il Dow Jones ha guadagnato il 2,55% chiudendo a 30.241,93, il Nasdaq ha invece segnato +3,14% a 11.155,04 e l’S&P 500 ha chiuso con +2,72% a 3.778,66 punti.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì le azioni energetiche sono aumentate del 3,8%. A guidare il settore sono state The Cross Timbers Royalty Trust (NYSE:CRT) e Genesis Energy, LP (NYSE:GEL).

    Le azioni dei beni di consumo primari sono salite solo dell’1,3%.

    Notizie principali

    Gli ordini di fabbrica negli Stati Uniti sono rimasti invariati per agosto dopo un calo dell’1% a luglio.

    Titoli in salita

    • Le azioni di AeroClean Technologies, Inc. (NASDAQ:AERC) sono aumentate del 58% a5,07 dollari dopo che la società e Molekule hanno annunciato di aver stipulato un accordo definitivo di fusione all-stock.
    • Le azioni di Immunovant, Inc. (NASDAQ:PIXY) sono balzate del 22% a 8,02 dollari. Immunovant ha annunciato il prezzo di un’offerta di azioni ordinarie da 75 milioni.
    • Anche le azioni di Inhibrx, Inc. (NASDAQ:INBX) sono aumentate, guadagnando il 45% a 29,22 dollari dopo che la società ha annunciato la possibilità di perseguire un’approvazione accelerata negli Stati Uniti per INBRX-101 sulla base delle discussioni con la FDA.

    Titoli in discesa

    • KalVista Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:KALV) è crollata del 57% a 6,12 dollari dopo che la società ha annunciato di aver terminato lo studio clinico di fase 2 KOMPLETE per KVD824 per la prevenzione degli attacchi nelle persone con angioedema ereditario.
    • Azioni di FaZe Holdings Inc. (NASDAQ:FAZE) sono scese del 36% a 5,20 dollari dopo che la società ha emesso un deposito con l’emissione di circa 5,92 milioni di azioni ordinarie, la rivendita di circa 64 milioni di azioni ordinarie e la rivendita di circa 173.000 warrant.
    • Verastem, Inc. (NASDAQ:VSTM) è scesa del 31% a 60 centesimi dopo che la società ha annunciato studi clinici RAMP VS-6766 e aggiornamenti aziendali.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le materie prime, martedì il petrolio è salito del 3,4% a 86,44 dollari al barile e l’oro ha guadagnato l’1,7% a 1.730,40 dollari l’oncia.

    L’argento ha guadagnato il 2,4% a 21,085 dollari, mentre il rame ha guadagnato il 2,4% a 3,49 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in rialzo. Lo STOXX 600 dell’Eurozona e ha segnato +3,12%, il FTSE 100 di Londra +2,57% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è salito del 3,14%. Il DAX tedesco ha guadagnato il 3,78%, il CAC 40 francese è salito del 4,24% e l’indice FTSE MIB italiano è aumentato del 3,42%.

    L’inflazione dei prezzi alla produzione nell’Eurozona è salita a un nuovo al massimo record del 43,3% su base annua ad agosto, dopo una revisione del 38% nel mese precedente. Il numero di persone registrate come disoccupate in Spagna è aumentato di 17.679 da un mese fa a 2,94 milioni in settembre.

    Economia USA

    • Gli ordini di fabbrica negli Stati Uniti sono rimasti invariati per agosto dopo un calo dell’1% a luglio.
    • Il numero di offerte di lavoro è sceso a 10,1 milioni ad agosto da 11,2 milioni rivisti nel mese precedente.
    • L’indice del Logistics Manager è salito a 61,4 a settembre da 59,7 del mese precedente.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.