Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base
    • Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio
    • L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?
    • Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati
    • Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?
    • Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale
    • Bce: tassi fermi scontati, focus dei mercati sulla politica di bilancio
    • Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercato toro per le azioni delle compagnie aeree

    Mercato toro per le azioni delle compagnie aeree

    Piero CingariBy Piero Cingari07/12/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercato toro per le azioni delle compagnie aeree
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni del settore aereo, monitorate dal U.S. Global Jets ETF (NYSE:JETS), sono aumentate di oltre il 20% dall’inizio di novembre. Ciò sottolinea una nuova fase di mercato rialzista, alimentata dalla forte domanda e dalle proiezioni future ottimistiche.

    All’inizio di quest’anno, le azioni delle compagnie aeree stavano volando in previsione di un rimbalzo del turismo estivo. Tuttavia, la loro ascesa ha incontrato qualche turbolenza a metà luglio. L’aumento dei prezzi del petrolio e le paure di una recessione economica globale infatti hanno offuscato il cielo.

    Confrontato con i livelli pre-pandemici di gennaio-febbraio 2020, il settore negozia ancora con uno sconto del 40%. Ciò offre un notevole potenziale di crescita per gli investitori che cercano un’industria ancora in fase di ripresa dalla pandemia.

    Grafico: le azioni delle compagnie aeree sono del 25% più alte rispetto ai minimi del 2023, ma sono ancora del 40% inferiore ai livelli pre-Covid

    Hawaiian Holdings Inc. (NASDAQ:HA) ha dato il contributo principale al recente rally del settore delle compagnie aeree, registrando un aumento del 220% nel prezzo delle sue azioni il mese scorso grazie all’acquisizione di Alaska Air Group Inc. (NYSE:ALK).

    Southwest Airlines Co. (NYSE:LUV), Delta Air Lines Inc. (NYSE:DAL) e American Airlines Group, Inc. (NYSE:AAL) sono stati tra i principali contributori al rally di JETS, registrando un aumento del prezzo delle loro azioni di circa il 20%.

    Sun Country Airlines Holdings Inc. (NASDAQ:SNCY) ha registrato rendimenti superiori alla media, salendo del 30% il mese scorso; Frontier Group Holdings Inc. (NYSE:ULCC), ha registrato un aumento del 28% nello stesso periodo, e Embraer S.A. (NYSE:ERJ), ha visto un aumento del 26%.

    Le prospettive del settore delle compagnie aeree per il 2024 sono positive

    L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha dipinto un quadro ottimistico per l’industria.

    Nella sua ultima previsione, l’associazione ha rivelato infatti che la domanda globale di viaggi aerei è rimasta robusta nel 2023, mentre l’industria si avvicina costantemente ai livelli di traffico passeggeri del 2019, sostenuta da una forte domanda repressa.

    Una metrica chiave dell’industria, i chilometri passeggeri aerei (RPK), è aumentata del 40,1% nei primi nove mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’utilizzo della capacità ha raggiunto l’82%, allineandosi ai livelli pre-pandemici.

    Le entrate passeggeri sono stimate a 642 miliardi di dollari nel 2023 – un aumento del 47% rispetto al 2022 e del 7% rispetto ai livelli del 2019. Le entrate per il prossimo anno dovrebbero essere in crescita del 9%, raggiungendo il 15% sopra i dati del 2019.

    “Una completa ripresa sembra imminente, e dipende dal ripristino della connettività internazionale, in particolare nella regione Asia-Pacifico”, ha osservato l’IATA.

    Tuttavia, la redditività dell’industria rimane delicata. Le compagnie aeree affrontano sfide legate all’incertezza economica e geopolitica, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e ai costi regolamentari mentre cercano di migliorare la loro salute finanziaria.

    Le previsioni a lungo termine indicano una crescita annuale del 3,4% dei passeggeri del trasporto aereo, aggiungendo quasi 4 miliardi di nuovi passeggeri entro il 2040. “Il trasporto aereo è un’industria straordinariamente resiliente, in grado di riprendersi rapidamente da quasi chiusura totale”, ha commentato IATA.

    2024 Compagnie aeree ETF delle compagnie aeree Prospettive 2024 Storie che contano

    Continua a leggere

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Verizon delude sui ricavi, ma il titolo vola: cosa ha convinto gli investitori?

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Notizie recenti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.