Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Siamo in un mercato toro o in un rally dell’orso?

    Siamo in un mercato toro o in un rally dell’orso?

    Thrash CapitalBy Thrash Capital31/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Siamo in un mercato toro o in un rally dell’orso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo in un mercato toro, o abbiamo appena concluso uno dei più grandi rally del mercato orso dal 2000 in poi? La stagionalità suggeriva che i mercati avrebbero visto una flessione a settembre e trovato un po’ di sollievo a metà-fine ottobre con un grande rally che porta ad uno dei mesi più bullish dell’anno, novembre. Beh, la flessione è avvenuta, ma finora, stiamo ancora scendendo. Anche gli analisti mainstream come Tom Lee di Fundstrat (tipicamente un mega bull) hanno ridotto il target di fine anno per l’S&P 500. Alcuni fattori contribuiscono al motivo per cui stiamo iniziando a chiederci se siamo in un mercato toro o se abbiamo appena sperimentato un folle rally del mercato orso nei primi tre trimestri del 2023. Per cominciare, la questione fondamentale (l’inflazione) che ha causato il declino iniziale nel 2022 è drasticamente migliorata, MA come hanno mostrato i dati, siamo ancora nei guai. I dati CPI e PCE mostrano infatti che l’inflazione sta lentamente risalendo; le vendite al dettaglio mostrano un consumatore forte e non parliamo nemmeno della stampa del PIL più recente per il Q3. I rendimenti e i bond aziendali sono fuori controllo e non mostrano segni di stabilizzazione. Tuttavia, il mercato obbligazionario sta aiutando la Fed nella lotta contro l’inflazione.

    I fondamentali non sono gli unici indicatori che stanno agitando bandiere rosse; i tecnici sono quasi altrettanto negativi, se non peggio, soggettivamente parlando. Si potrebbe sostenere che l’ETF Rusell 2000 IWM (NYSE:IWM) sia una misura dell’appetito per il rischio nei mercati. Beh, attualmente, IWM sta vedendo il suo minimo dell’ottobre dell’anno scorso. Ciò suggerirebbe che l’appetito per il rischio è tanto basso quanto lo era allora, e il rally che abbiamo sperimentato è stato alimentato dall’euforia dei Magnificent Seven e dell’AI. In secondo luogo, gli ETF SPDR come XLC (NYSE:XLC) detengono alcune delle azioni che hanno reso meglio quest’anno. Infatti, XLC ha superato tutti gli altri ETF SPDR da inizio anno, ma dopo il calo di questo mese, il grafico suggerisce che le cose stanno appena cominciando. Il supporto significativo a breve termine di ~ 64,50 si è rotto la settimana scorsa, e ora la media mobile esponenziale a 9 periodi (EMA) settimanale ha attraversato al di sotto della media mobile a 20 periodi sul grafico settimanale. Se sei nuovo ai tecnici e non capisci bene, per semplificare, quando una media mobile a breve termine si sposta al di sotto di una media mobile a lungo termine, di solito è un segnale di vendita e viceversa. Detto questo, più a lungo il periodo in cui si verifica questo evento, più grande e lungo è il risultato. Considerando che ciò sta accadendo sul periodo settimanale, potremmo essere destinati a una continuazione al ribasso, distruggendo la convergenza stagionale. Ecco perché ci stiamo chiedendo se il 2023 sia stato l’inizio di un nuovo mercato rialzista o solo un’estesa ripresa del mercato ribassista.

    bear market bull market contributori Rally

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.