Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta si è ripresa, il Meta-verso no

    Meta si è ripresa, il Meta-verso no

    UpwallstreetBy Upwallstreet27/07/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Meta si è ripresa, il Meta-verso no
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì dopo la chiusura del mercato, Meta Platforms (NASDAQ:META) ha comunicato una crescita dei ricavi a due cifre per la prima volta dal quarto trimestre del 2021 e ha anche fornito una guidance per il terzo trimestre migliore del previsto. A differenza di Snap Inc (NASDAQ:SNAP), Meta ha dimostrato di essersi ripresa dopo essere stata colpita da un’economia debole e dai cambiamenti sulla privacy di iOS di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) che ha danneggiato le capacità di targeting pubblicitario dell’azienda. In seguito alla notizia, il titolo Meta è salito del 7% nelle contrattazioni prolungate, mentre il titolo Snap è crollato del 17% dopo la pubblicazione dei risultati.

    I punti salienti del secondo trimestre

    Mentre Snap è riuscita solo a ridurre la perdita, l’utile netto di Meta è aumentato rispetto al trimestre di riferimento del 2022 (6,69 miliardi di dollari) a 7,79 miliardi di dollari, con un utile per azione di 2,98 dollari, superiore ai 2,91 dollari attesi da Refinitiv, grazie a un fatturato di 32 miliardi di dollari in crescita dell’11% su base annua, che ha superato anche le aspettative di Refinitiv di 31,12 miliardi di dollari. I costi e le spese totali sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 22,61 miliardi di dollari.

    Il Metaverso, invece, è ancora solo un costoso sogno in divenire.

    L’unità Reality Labs è ancora in difficoltà. Ha generato un fatturato di 276 milioni di dollari, mentre ha registrato una perdita di 3,7 miliardi di dollari, dopo essere già costata a Meta 13,7 miliardi di dollari nel 2022. Meta ha avvertito che la perdita di questa unità aumenterà significativamente su base annua a causa degli sforzi di sviluppo e degli investimenti per scalare il suo ecosistema.

    Guida al terzo trimestre più forte del previsto

    Meta ha previsto un fatturato compreso tra 32 e 34,5 miliardi di dollari, superando le stime di consenso di Refinitiv di 31,3 miliardi di dollari e implicando una crescita di almeno il 15% su base annua.

    L’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha avviato una serie di iniziative per la riduzione dei costi, tra cui il taglio di 21.000 posti di lavoro. L’organico totale è diminuito del 14% rispetto all’anno precedente, scendendo a 71.469 unità, con “circa la metà dei dipendenti interessati dai licenziamenti del 2023 inclusi nell’organico dichiarato al 30 giugno 2023”. Come risultato di questi sforzi, le spese in conto capitale per l’intero anno 2023 sono ora previste tra i 27 e i 30 miliardi di dollari, in calo rispetto al precedente intervallo tra i 30 e i 33 miliardi di dollari.

    Meta si è ufficialmente ripresa

    I risultati del secondo trimestre, così come quelli del primo, confermano la ripresa di Meta dopo tre periodi consecutivi di calo dei ricavi.

    A differenza di Snap, i ricavi da monetizzazione di Meta sono passati da 3 miliardi di dollari in autunno a 10 miliardi di dollari. Zuckerberg ha dichiarato che è stato osservato un forte coinvolgimento nelle app dell’azienda, senza nascondere la sua eccitazione per i nuovi sviluppi dell’azienda, in particolare Llama 2, il concorrente di Twitter Threads che ha avuto un ottimo inizio, Reels che ha raggiunto i 200 miliardi di riproduzioni giornaliere su Instagram e Facebook, i nuovi prodotti di intelligenza artificiale in cantiere e il lancio di Quest 3 previsto per l’autunno. L’azienda di social media ha vissuto uno dei suoi trimestri migliori da prima che cambiasse nome in Facebook. Ma il Metaverso è ancora lontano dalla realtà (virtuale).

    DISCLAIMER: Questo contenuto ha uno scopo puramente informativo. Non sono da intendersi come consigli per gli investimenti.

    azioni Meta Crescita ricavi metaverso Ripresa Meta Sfide economiche Social media

    Continua a leggere

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC

    MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.