Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft e G42 siglano un accordo da 1,5 miliardi di dollari

    Microsoft e G42 siglano un accordo da 1,5 miliardi di dollari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Microsoft e G42 siglano un accordo da 1,5 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ha annunciato un investimento di 1,5 miliardi di dollari in G42, la principale azienda di intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti. L’investimento garantirà a Microsoft anche un posto nel consiglio di amministrazione di G42, indicando una svolta strategica per rafforzare l’impegno di G42 a ridurre la sua presenza in Cina.

    Cosa è successo

    L’accordo è stato siglato dal presidente di Microsoft Brad Smith e dal CEO di G42 Peng Xiao, con il sostegno dei governi degli Emirati Arabi Uniti e degli Stati Uniti. L’accordo prevede l’utilizzo da parte di G42 del cloud Azure di Microsoft per le sue applicazioni di IA, riporta Bloomberg.

    Smith entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di G42, segnando un’espansione della partnership esistente tra le due aziende. Smith ha dichiarato: “Microsoft ha ricevuto un forte incoraggiamento dal governo degli Stati Uniti per andare avanti in questo processo”. L’investimento garantisce a Microsoft una partecipazione di minoranza in G42, anche se i termini finanziari esatti non sono stati resi noti, secondo il report.

    “Oggi ci sono mercati in cui Microsoft e nessuna azienda tecnologica americana ha una vera e propria presenza nei data center”, ha dichiarato Smith. “Questo è il tipo di partnership che può davvero portare il cloud e l’IA nel sud del mondo probabilmente un decennio prima di quanto avverrebbe altrimenti”.

    Nelle fasi successive dell’accordo, Microsoft intende ospitare alcune delle sue applicazioni nei data center di G42 per raggiungere i clienti in Africa e Asia centrale. Le due aziende prevedono inoltre di creare un fondo da 1 miliardo di dollari per gli sviluppatori.

    L’accordo, che segue un anno di discussioni, arriva dopo che G42 si è impegnata a ridurre la sua presenza in Cina e a investire nei principali mercati occidentali. G42, leader nella spinta degli Emirati Arabi Uniti verso l’IA, fa parte dell’impero da 1.500 miliardi di dollari del consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti lo sceicco Tahnoon bin Zayed Al Nahyan.

    Perché è importante

    Questo investimento arriva in un momento in cui la crescita di Microsoft sta aumentando grazie alle innovazioni dell’IA. Secondo un analista di Morgan Stanley, si prevede che Microsoft sarà leader nel settore del cloud pubblico entro il 2032.

    L’azienda ha compiuto delle mosse strategiche per potenziare le sue capacità di IA e di cloud, tra cui un investimento di 2,9 miliardi di dollari in data center in Giappone e il sostegno all’espansione di OpenAI a Tokyo.

    Inoltre, un analista di Wedbush Securities prevede un cambiamento sismico nella spesa IT verso l’IA e le tecnologie correlate, che potrebbero rappresentare l’8%-10% dei budget IT nel 2024. Questa tendenza potrebbe avvantaggiare in modo significativo i principali operatori tecnologici come Microsoft.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine via Shutterstock

    Brad Smith Cloud Azure consiglio amministrazione Crescita tecnologica G42 Intelligenza artificiale investimento Microsoft partnership sviluppatori

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.