Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    10/11/2025

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%
    • Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti
    • La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Licenziamenti inaspettati: Microsoft e Google riducono il personale

    Licenziamenti inaspettati: Microsoft e Google riducono il personale

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola04/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Licenziamenti inaspettati: Microsoft e Google riducono il personale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), guidata da Satya Nadella, e Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) , guidata da Sundar Pichai, hanno annunciato licenziamenti significativi nei rispettivi dipartimenti, con un impatto su centinaia di dipendenti.

    Cosa è successo

    Lunedì, Microsoft ha annunciato dei licenziamenti che, secondo quanto riferito, potrebbero riguardare 1.000 dipendenti, compresi quelli del dipartimento di realtà mista che lavorano a HoloLens 2. Anche i dipartimenti Azure for Operators e Mission Engineering hanno subito tagli significativi, come riporta The Verge.

    Craig Cincotta, portavoce di Microsoft, ha dichiarato: “All’inizio della giornata abbiamo annunciato una ristrutturazione dell’organizzazione Microsoft per la realtà mista. Rimaniamo pienamente impegnati nel programma IVAS del Dipartimento della Difesa e continueremo a fornire tecnologie all’avanguardia per supportare i nostri soldati”.

    “Inoltre, continueremo a investire in W365 per raggiungere un più ampio ecosistema hardware di realtà mista. Continueremo a vendere HoloLens 2 e a supportare gli attuali clienti e partner di HoloLens 2”, ha aggiunto il portavoce.

    Contemporaneamente, Alphabet sta licenziando i dipendenti di diversi team dell’unità cloud di Google, una delle sue attività in più rapida crescita.

    La scorsa settimana l’azienda ha notificato ai dipendenti i tagli al cloud, con l’eliminazione di ruoli nelle vendite, nella consulenza, nella strategia “go to market”, nelle operazioni e nell’ingegneria. Almeno 100 posizioni sono state tagliate, ha riportato la CNBC, citando la corrispondenza interna.

    Un portavoce di Google ha dichiarato che i tagli sono incrementali tra i vari team per allineare meglio l’organizzazione go-to-market. “Come abbiamo già detto, continuiamo a evolvere la nostra attività per soddisfare le priorità dei nostri clienti e le significative opportunità che ci attendono”, ha dichiarato il portavoce.

    Perché è importante

    Questi licenziamenti sono una sorpresa, soprattutto se si considera l’ottima performance finanziaria di entrambe le aziende nel primo trimestre del 2024.

    Il fatturato del terzo trimestre di Microsoft è aumentato del 17% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 61,9 miliardi di dollari, superando le stime di 60,804 miliardi di dollari, secondo Benzinga Pro. Il gigante tecnologico ha registrato un utile trimestrale di 2,94 dollari per azione, battendo le attese degli analisti di 2,82 dollari per azione.

    Allo stesso modo, i risultati del primo trimestre di Alphabet hanno mostrato un aumento del 15% del fatturato rispetto all’anno precedente, raggiungendo gli 80,539 miliardi di dollari e superando le stime degli analisti. L’azienda ha annunciato un utile trimestrale di 1,89 dollari per azione, superando le stime degli analisti di 1,51 dollari per azione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Alphabet Azure Dipartimenti Google HoloLens 2 Licenziamenti licenziamento Microsoft Mission Engineering Performance finanziaria risultati finanziari Tagli di posti di lavoro Unità cloud

    Continua a leggere

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    10/11/2025

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.