Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    • Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio
    • Azioni Stellantis in rialzo dopo il nuovo accordo con Mistral AI
    • Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft: gli hacker cinesi ci spiano

    Microsoft: gli hacker cinesi ci spiano

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri25/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft: gli hacker cinesi ci spiano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) e le agenzie di intelligence occidentali hanno incolpato un gruppo di hacker cinesi sponsorizzato dallo Stato per aver spiato diverse infrastrutture sensibili statunitensi.
    • Lo spionaggio ha preso di mira anche il territorio insulare statunitense di Guam, sede di basi militari americane di importanza strategica, come riporta la Reuters citando Microsoft.
    • La National Security Agency (NSA) statunitense ha dichiarato di aver collaborato con partner quali Canada, Nuova Zelanda, Australia, Regno Unito e Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti per identificare le violazioni. Il Canada, il Regno Unito, l’Australia e la Nuova Zelanda hanno dichiarato di non voler diventare bersagli di hacking.
    • Sebbene Cina e Stati Uniti si spiano abitualmente a vicenda, gli analisti hanno identificato questa come una delle più estese campagne di cyberspionaggio cinese contro le infrastrutture americane più importanti.
    • Gli analisti di Microsoft hanno visto il gruppo di hacker, soprannominato “Volt Typhoon”, sviluppare capacità che potrebbero compromettere le infrastrutture di comunicazione sensibili tra gli Stati Uniti e la regione asiatica durante le crisi future.
    • Microsoft ha dichiarato che il gruppo di hacker cinesi è attivo almeno dal 2021 e ha preso di mira diversi settori, tra cui le comunicazioni, la produzione, le utility, i trasporti, le costruzioni, il settore marittimo, il governo, l’informatica e l’istruzione.
    • La Cina ha snobbato il report sulle violazioni.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni MSFT sono salite del 3% a 323,22 dollari nell’ultimo controllo pre-market di giovedì.

    cyber-attacchi cyberspionaggio Hacker hacker informatici intelligence Sicurezza informatica spionaggio violazioni di sicurezza

    Continua a leggere

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    L’indicatore di Warren Buffett raggiunge il livello “giocare col fuoco”: ecco cosa significa

    Wikipedia sostituita da “Grokipedia”? Ecco il piano di Elon Musk

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.