Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft potrebbe superare Apple nei prossimi 5 anni

    Microsoft potrebbe superare Apple nei prossimi 5 anni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Microsoft potrebbe superare Apple nei prossimi 5 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di recente, 13 investitori istituzionali hanno previsto all’unanimità che Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) supererà Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) in termini di valore di mercato azionario nei prossimi cinque anni.

    Cosa è successo

    Le azioni di Microsoft hanno registrato un’impennata del 7% nel 2024, spingendo il suo valore di mercato oltre i 3 mila miliardi di dollari e superando Apple come azienda di maggior valore al mondo, ha riportato Reuters lunedì. Venerdì scorso, la capitalizzazione di mercato di Microsoft era leggermente superiore a quella di Apple.

    Tutti i 13 strateghi di investimento e gestori di portafoglio consultati da Reuters la scorsa settimana ritengono che Microsoft supererà Apple nei prossimi cinque anni, nonostante le potenziali fluttuazioni del prezzo delle azioni e della valutazione a seguito dei risultati trimestrali di entrambe le aziende.

    I recenti passi avanti di Microsoft nel campo dell’IA generativa sono considerati un vantaggio significativo rispetto ad Apple nel lungo termine. Tuttavia, alcuni investitori suggeriscono che la gara tra i due giganti tecnologici potrebbe trasformarsi in una corsa al secondo posto, con Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) che sta emergendo come un forte concorrente.

    Perché è importante

    L’ascesa di Microsoft nel settore dell’IA è stata al centro di recenti discussioni. I progressi dell’azienda nel campo dell’IA sono stati considerati un fattore chiave per la sua valutazione di mercato di 3 mila miliardi di dollari nel gennaio 2024. Le azioni di Microsoft sono aumentate del 57% nel 2023 grazie alla sua leadership nell’IA.

    D’altra parte, Apple ha incorporato l’IA nelle caratteristiche dei suoi prodotti, come il miglioramento della fotografia degli iPhone. Tuttavia, la dipendenza dell’azienda dall’iPhone, un mercato maturo, e la sua strategia poco chiara nella corsa all’IA hanno sollevato preoccupazioni tra gli investitori.

    Immagine di FellowNeko tramite Shutterstock

    Battaglie di azioni Microsoft Pooja Rajkumari Progetto dati BZ

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.