Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    13/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams

    Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri17/07/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prossima indagine antitrust dell’UE contro Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) sarà la prima indagine formale dell’azienda a Bruxelles in 15 anni dall’ultimo caso del 2008.

    L’indagine si concentra sulle accuse secondo cui Microsoft offre ingiustamente la sua app di videoconferenza Teams con il software Office, violando le leggi sulla concorrenza dell’UE, come riporta il Financial Times citando altre fonti.

    Microsoft aveva inizialmente cercato di affrontare le preoccupazioni sulla concorrenza accettando di smettere di installare automaticamente Teams sui dispositivi dei clienti dopo un reclamo presentato dall’azienda rivale Slack nel 2020.

    Tuttavia, i colloqui tra Microsoft e la Commissione europea si sono arenati a causa dell’impatto geografico delle concessioni e della determinazione del prezzo di Teams per garantire una concorrenza leale.

    La decisione dell’UE di avviare un’indagine formale segnala la determinazione nel combattere le pratiche anticoncorrenziali delle big tech, come accaduto con Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e Meta Platforms, Inc (NASDAQ:META).

    La pressione politica contro Microsoft è in aumento, con la MEP Stéphanie Yon-Courtin che chiede alla commissione di imporre concessioni per affrontare le preoccupazioni sulla concorrenza. Yon-Courtin ha infatti evidenziato che Teams ha raggiunto circa 270 milioni di utenti mentre Slack ne ha circa 20 milioni.

    L’indagine riflette l’attenzione di Bruxelles volta a prevenire che Microsoft utilizzi il suo potere in un mercato per ottenere un vantaggio sleale in un altro attraverso il cosiddetto bundling (o legame tra i prodotti).

    In passato, Microsoft aveva subito l’attenzione dell’antitrust a Bruxelles, come nel 2008, quando era stata condannata per abuso di posizione dominante costringendo gli utenti a scaricare Internet Explorer con Windows.

    Microsoft ha risolto il caso e ha permesso agli utenti di scegliere il loro browser preferito.

    Tuttavia, nel 2013, l’UE ha multato Microsoft per 561 milioni di euro per non aver rispettato i suoi impegni, indicando la serietà con cui l’UE affronta la non conformità alle normative antitrust.

    Nel decennio precedente, Microsoft aveva subito multe per un valore di 2,2 miliardi di euro per pratiche che violavano le norme sulla concorrenza dell’UE.

    Movimenti di prezzo

    Le azioni di MSFT sono in rialzo dello 0,03% a 345,34 dollari all’ultimo controllo di lunedì.

    Avviso legale: Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Generato da AI Sommari

    Continua a leggere

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    13/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.