Close Menu
    Notizie più interessanti

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    02/10/2025

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    02/10/2025

    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental
    • Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025
    • Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La misura dell’inflazione preferita dalla Fed è troppo alta

    La misura dell’inflazione preferita dalla Fed è troppo alta

    Wayne DugganBy Wayne Duggan30/09/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La misura dell’inflazione preferita dalla Fed è troppo alta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ETF SPDR S&P 500 Trust SPY (NYSE:SPY) veniva scambiato in leggero rialzo venerdì mattina dopo che il Bureau of Economic Analysis ha registrato un aumento del 6,2% dell’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) nel mese di agosto, rimanendo vicino ai livelli più alti dagli anni ’80.

    Cosa è successo

    Il PCE nominale è aumentato del 6,2% ad agosto. Questo è in calo rispetto al 6,3% di luglio e al massimo del 6,8% a giugno 2022.

    La lettura del PCE di agosto è risultata inferiore alle stime degli economisti del 6,6%.

    Il PCE core esclude la volatilità dei prezzi alimentari e dell’energia, ed è per questo l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve; a luglio è cresciuto del 4,9%, al di sopra delle stime degli economisti (+4,6%).

    L’ultima lettura dell’IPC sull’inflazione arriva dopo che la Federal Reserve ha deciso il terzo aumento consecutivo del tasso di interesse dello 0,75% all’inizio di questo mese.

    La volatilità del mercato obbligazionario è aumentata a partire da venerdì scorso, quando il nuovo primo ministro del Regno Unito Liz Truss ha annunciato un audace programma di stimoli che include tagli fiscali e incentivi agli investimenti.

    Il rendimento dell’US Treasury a 10 anni

    Mercoledì anche i titoli del Tesoro US decennali hanno raggiunto un breve picco del 4% prima di scendere nuovamente al 3,73% venerdì mattina. Anche questa settimana l’S&P 500 ha toccato nuovi minimi del 2022 sulla base dei timori che l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse inneschino una recessione dell’economia statunitense.

    All’inizio di questo mese, il Dipartimento del Lavoro ha riferito che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato dell’8,3% ad agosto, rispetto al picco del 2022 del 9,1% a giugno. Il Dipartimento del Lavoro ha anche riferito che i salari statunitensi sono cresciuti solo del 5,2% su base annua ad agosto.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Liz Truss

    Continua a leggere

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire

    I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    • Popolare
    • Recenti

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    02/10/2025

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    02/10/2025

    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental
    • Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025
    • Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.