Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Morgan Stanley declassa Palantir

    Morgan Stanley declassa Palantir

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Morgan Stanley declassa Palantir
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo esser stata definita la scorsa settimana “un vero e proprio casinò” dal fondo short seller Citron Research, Palantir Technologies Inc (NYSE:PLTR) sta subendo la pressione di nuove notizie negative.

    Cosa dicono gli analisti su Palantir: l’analista di Morgan Stanley Keith Weiss ha declassato Palantir da Equal-weight a Underweight e ha innalzato il target price da 15 a 17 dollari.

    La tesi su Palantir: dal giorno della sua quotazione diretta, il 30 settembre, Palantir ha osservato una combinazione unica di accelerazione della crescita dei ricavi e rapida espansione dei margini, ha affermato Weiss in una nota; il mercato, tuttavia, stava sottostimando l’azienda a causa dei dibattiti in sospeso fra gli investitori, incentrati principalmente sull’ipotesi che Palantir sia una “vera compagnia di software” oppure una meno desiderabile società di consulenza.

    L’apprezzamento del 155% dal giorno della quotazione diretta ha spostato il divario di valutazione in direzione di un grosso sovrapprezzo rispetto alle aziende rivali del settore Software-as-a-Service (SaaS), ha affermato Weiss.

    I risultati del terzo trimestre hanno evidenziato lo slancio sostenuto nel mercato verticale rappresentato dal governo USA, facendo accelerare la crescita dell’impresa e determinando margini record di oltre il 25%; gran parte del movimento in Borsa di oltre il 75% dalla diffusione dei risultati del terzo trimestre, avvenuta a metà novembre, è probabilmente dovuta a fattori che esulano dai fondamentali dell’azienda, come ad esempio le posizioni long che stanno causando uno short squeeze di quelle istituzionali, ha spiegato Weiss.

    Al netto della nuova valutazione fornita, i dibattiti e le domande principali degli investitori rimangono senza risposta, lasciando un profilo rischio/rendimento poco attraente in vista del 2021 e in particolare di metà febbraio, quando scadrà l’accordo di lock-up che libererà progressivamente 1,8 miliardi di azioni.

    Agli attuali livelli di valutazione, l’analista di Morgan Stanley ha espresso preoccupazione per l’impatto del taglio alle spese operative sulla crescita, il ritmo di acquisizione dei clienti nella costruzione del canale di distribuzione commerciale dell’azienda, la modularità della piattaforma Palantir Foundry, la visibilità legata alle tendenze della domanda e il rallentamento suggerito dalla guidance per il quarto trimestre.

    Il paradigma rischio/rendimento dunque diventa “decisamente negativo” per il titolo, visti i forti guadagni di Borsa realizzati dal giorno della quotazione insieme ai pochissimi cambiamenti nei fondamentali del caso di investimento, ha aggiunto l’analista dell’istituto di credito.

    Movimento dei prezzi di PLTR: al momento della pubblicazione, le azioni di Palantir stavano subendo un tonfo del 14%, a 22,18 dollari.

    Foto per gentile concessione: Cory Doctorow tramite Flickr

    Citron Research Keith Weiss Morgan Stanley

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.