Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Musk e Zuckerberg: patrimonio netto in aumento nel 2023

    Musk e Zuckerberg: patrimonio netto in aumento nel 2023

    Erica KollmannBy Erica Kollmann03/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Musk e Zuckerberg: patrimonio netto in aumento nel 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk, CEO di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA), e Mark Zuckerberg, CEO di Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META), hanno ingaggiato più di una rivalità nel 2023. Uno dei due miliardari del settore tecnologico ha riconquistato il titolo di persona più ricca del mondo, mentre l’altro ha visto le azioni della sua azienda aumentare di quasi il 200% nel 2023. Ecco cosa c’è da sapere.

    I numeri

    Secondo la CNBC, l’anno scorso i miliardari più ricchi del mondo hanno aggiunto complessivamente 1,5 mila miliardi di dollari di ricchezza, dopo averne persi 1,4 mila miliardi nel 2022.

    Musk ha aggiunto più di 96 miliardi di dollari al suo patrimonio netto nel 2023, portando il suo patrimonio netto totale a 232 miliardi di dollari e riconquistando il titolo di persona più ricca del mondo. Zuckerberg ha aggiunto 84 miliardi di dollari al suo patrimonio netto nel 2023, portando il suo patrimonio netto totale a 130 miliardi di dollari e diventando così la sesta persona più ricca del mondo.

    Sebbene Musk abbia vinto il titolo di persona più ricca, nel 2023 le azioni di Meta Platforms sono andate meglio di Tesla. L’anno scorso le azioni di Tesla sono raddoppiate, mentre quelle di Meta hanno guadagnato più del 185%.

    La rivalità tra i due miliardari si è accesa nel luglio 2023, quando Meta Platforms ha lanciato Threads, una piattaforma di social media basata sul testo e progettata per competere direttamente con X, nata da Twitter dopo che Musk aveva acquistato la piattaforma per 44 miliardi di dollari l’anno precedente.

    Poco prima del lancio di Threads, i miliardari del settore tecnologico hanno reso pubblica la loro rivalità con una guerra di parole sulle piattaforme social. Le battute verbali hanno portato a discutere di un incontro di jiu-jitsu, ma un vero e proprio incontro di arti marziali non si è mai concretizzato.

    Guardando al futuro

    Sia Musk che Zuckerberg considerano l’intelligenza artificiale parte integrante dei loro piani futuri e, dato che alcuni definiscono già il 2024 “l’anno dell’AI”, l’intelligenza artificiale potrebbe essere il prossimo terreno di scontro tra i due miliardari.

    Tesla ha un team dedicato all’intelligenza artificiale di Autopilot che continua a sviluppare le capacità dei suoi veicoli autonomi. Musk ha anche fondato una società di AI, X.ai, che ha già rilasciato il suo primo modello di AI generativa, Grok, un chatbot di AI simile a ChatGPT di OpenAI.

    Nel frattempo, Meta ha creato un team di prodotti AI per sviluppare esperienze testuali basate sull’AI, filtri per immagini e video, personas AI e altre funzionalità di AI generativa sulle sue piattaforme.

    Nel frattempo, Meta ha creato un team di prodotti AI per sviluppare esperienze testuali basate sull’AI, filtri per immagini e video, personas AI e altre funzionalità di AI generativa sulle sue piattaforme.

    Immagine: Gerd Altmann da Pixabay

    AI azioni Meta azioni tesla ChatGPT Elon Musk Intelligenza artificiale Mark Zuckerberg Meta Platforms OpenAi Tesla vs. Meta

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.