Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La navigazione in incognito di Chrome è davvero tale?

    La navigazione in incognito di Chrome è davvero tale?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/05/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La navigazione in incognito di Chrome è davvero tale?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), giovedì è stata citata in giudizio dal procuratore generale del Texas Ken Paxton per la sua funzione di navigazione web privata.  

    Cosa è successo 

    Paxton ha presentato una versione modificata della causa sulla privacy contro il colosso dei motori di ricerca, in aggiunta a un’azione legale intentata a gennaio, ha riferito Reuters.

    Secondo quanto riferito, Texas, Indiana, lo Stato di Washington e il Distretto di Columbia a gennaio avrebbero intentato cause separate contro Google nei rispettivi tribunali statali in merito alle sue pratiche di localizzazione.

    La causa modificata intentata dal Texas sostiene che Google raccoglie ingannevolmente i dati personali anche dopo che un utente ha attivato la ‘modalità di navigazione in incognito’.

    Google ha affermato che l’azione intentata da Paxton è “basata su affermazioni imprecise e asserzioni obsolete sulle nostre impostazioni”, secondo Reuters.

    Il gigante dei motori di ricerca ha affermato che “contesterà fortemente queste affermazioni” e che si difenderà “vigorosamente” per “mettere le cose in chiaro”.

    Perché è importante 

    In precedenza, Paxton ha affermato che Google ha continuato a tracciare la posizione dei suoi utenti anche se ha cercato di impedirlo, ha riferito Reuters.

    Nelle pagine di supporto di Google, la società spiega che la modalità di navigazione in incognito impedisce a Chrome di salvare l’attività del browser nella cronologia locale; tuttavia potrebbe comunque essere visibile a soggetti esterni come i siti web visitati, il datore di lavoro, gli amministratori di rete e i motori di ricerca.

    Ad aprile l’azienda rivale Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha lasciato un gruppo di lobbying sulla privacy favorevole al settore — che conta Google tra i suoi membri — affermando che la State Privacy and Security Coalition ha fatto pressioni per far passare leggi sulla privacy deboli che hanno avvantaggiato il settore anziché gli utenti. 

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Consumer Tech Google Chrome Navigazione privata

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.