Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La “Netflix cinese” cambia strategia e ora punta sugli anziani

    La “Netflix cinese” cambia strategia e ora punta sugli anziani

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La "Netflix cinese" cambia strategia e ora punta sugli anziani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    iQiyi Inc. (NASDAQ:IQ), spesso definita come la Netflix cinese, sta adattando la sua strategia per soddisfare l’invecchiamento della popolazione del paese. L’azienda sta inoltre sfruttando l’intelligenza artificiale (IA) per migliorare la produzione di contenuti.

    Cosa è successo

    L’amministratore delegato e fondatore di iQiyi, Gong Yu, ha annunciato martedì alla conferenza annuale dell’azienda che la piattaforma si sta riorientando verso gli utenti più anziani, ha riportato la CNBC. Gong ha sottolineato le sfide affrontate dagli utenti più anziani, come il deterioramento della vista dovuto all’aumento del tempo trascorso sullo schermo.

    Ha anche sottolineato che entro il 2033, un quarto della popolazione cinese sarà considerata anziana, una cifra che si prevede salirà a un terzo entro il 2053. Con l’invecchiamento della popolazione, iQiyi sta cercando di migliorare la qualità dei suoi contenuti per i bambini, visto che in Cina ne nascono sempre meno.

    Inoltre, iQiyi sta integrando strumenti di IA nel suo processo di produzione dei contenuti. Il Chief Technology Officer dell’azienda, Liu Wenfeng, ha mostrato le capacità dell’IA della piattaforma, che è in grado di replicare rapidamente le riprese con più telecamere in un ambiente virtuale e di analizzare i romanzi per trovare storie degne di essere prodotte.

    Questo cambio di strategia arriva in un momento in cui iQiyi sta cercando di espandere la propria attività nei mercati esteri, mentre la crescita in Cina si attenua. L’azienda, che è stata quotata in borsa negli Stati Uniti nel 2018, ha riportato un profitto per la prima volta nel 2023, dopo aver registrato perdite annuali di 1 miliardo di dollari o più per diversi anni.

    Perché è importante

    Il cambiamento della strategia di iQiyi riflette l’evoluzione demografica della Cina, con un numero crescente di cittadini anziani. Questa mossa si allinea anche alla tendenza più ampia dell’integrazione dell’IA nell’industria dell’intrattenimento.

    All’inizio di aprile, Adobe Inc. ha annunciato lo sviluppo di un modello di IA per la generazione di contenuti video, ponendosi in competizione con altri importanti attori come Sora di OpenAI e Imagen 2 di Google nel campo della tecnologia video IA generativa.

    Tuttavia, il potenziale dirompente dell’IA ha portato anche a delle sfide, come nel caso del regista Tyler Perry che ha messo in pausa i suoi piani di espansione dello studio a causa della minaccia di strumenti alimentati dall’IA come Sora.

    Anche aziende come Netflix stanno adattando le loro strategie per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori e i progressi tecnologici. Netflix ha recentemente riportato un’impennata nel numero di abbonati, a dimostrazione della crescente domanda di servizi di streaming.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine tramite Shutterstock

    cambiamento Contenuti demografico evoluzione Intelligenza artificiale invecchiamento iQIYI netflix cinese Popolazione Strategia

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.