Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La “Netflix cinese” cambia strategia e ora punta sugli anziani

    La “Netflix cinese” cambia strategia e ora punta sugli anziani

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La "Netflix cinese" cambia strategia e ora punta sugli anziani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    iQiyi Inc. (NASDAQ:IQ), spesso definita come la Netflix cinese, sta adattando la sua strategia per soddisfare l’invecchiamento della popolazione del paese. L’azienda sta inoltre sfruttando l’intelligenza artificiale (IA) per migliorare la produzione di contenuti.

    Cosa è successo

    L’amministratore delegato e fondatore di iQiyi, Gong Yu, ha annunciato martedì alla conferenza annuale dell’azienda che la piattaforma si sta riorientando verso gli utenti più anziani, ha riportato la CNBC. Gong ha sottolineato le sfide affrontate dagli utenti più anziani, come il deterioramento della vista dovuto all’aumento del tempo trascorso sullo schermo.

    Ha anche sottolineato che entro il 2033, un quarto della popolazione cinese sarà considerata anziana, una cifra che si prevede salirà a un terzo entro il 2053. Con l’invecchiamento della popolazione, iQiyi sta cercando di migliorare la qualità dei suoi contenuti per i bambini, visto che in Cina ne nascono sempre meno.

    Inoltre, iQiyi sta integrando strumenti di IA nel suo processo di produzione dei contenuti. Il Chief Technology Officer dell’azienda, Liu Wenfeng, ha mostrato le capacità dell’IA della piattaforma, che è in grado di replicare rapidamente le riprese con più telecamere in un ambiente virtuale e di analizzare i romanzi per trovare storie degne di essere prodotte.

    Questo cambio di strategia arriva in un momento in cui iQiyi sta cercando di espandere la propria attività nei mercati esteri, mentre la crescita in Cina si attenua. L’azienda, che è stata quotata in borsa negli Stati Uniti nel 2018, ha riportato un profitto per la prima volta nel 2023, dopo aver registrato perdite annuali di 1 miliardo di dollari o più per diversi anni.

    Perché è importante

    Il cambiamento della strategia di iQiyi riflette l’evoluzione demografica della Cina, con un numero crescente di cittadini anziani. Questa mossa si allinea anche alla tendenza più ampia dell’integrazione dell’IA nell’industria dell’intrattenimento.

    All’inizio di aprile, Adobe Inc. ha annunciato lo sviluppo di un modello di IA per la generazione di contenuti video, ponendosi in competizione con altri importanti attori come Sora di OpenAI e Imagen 2 di Google nel campo della tecnologia video IA generativa.

    Tuttavia, il potenziale dirompente dell’IA ha portato anche a delle sfide, come nel caso del regista Tyler Perry che ha messo in pausa i suoi piani di espansione dello studio a causa della minaccia di strumenti alimentati dall’IA come Sora.

    Anche aziende come Netflix stanno adattando le loro strategie per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori e i progressi tecnologici. Netflix ha recentemente riportato un’impennata nel numero di abbonati, a dimostrazione della crescente domanda di servizi di streaming.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine tramite Shutterstock

    cambiamento Contenuti demografico evoluzione Intelligenza artificiale invecchiamento iQIYI netflix cinese Popolazione Strategia

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.