Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    • Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix e Max costano meno con l’abbonamento a Verizon

    Netflix e Max costano meno con l’abbonamento a Verizon

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri10/11/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Netflix e Max costano meno con l’abbonamento a Verizon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Verizon Communications Inc (NYSE:VZ) ha deciso di offrire le versioni ad-supported dei servizi di streaming di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) e Max di Warner Bros Discovery Inc’s (NASDAQ:WBD) a circa 10 dollari al mese insieme, invece di circa 17 dollari.

    La mossa è strategicamente in linea con le festività natalizie, quando i consumatori si dedicano al binge-watching.

    Secondo Reuters, Netflix e Warner Bros dovranno condividere i ricavi con Verizon. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.

    Netflix ha lanciato il suo livello ad-supported nel 2022 e ha aumentato i prezzi del suo livello premium ad-free nell’ottobre 2023.

    A ottobre, Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha aumentato i prezzi dei suoi servizi premium, ovvero Apple TV+, Arcade, e Apple One, prendendo spunto da Disney+ di Walt Disney Co (NYSE:DIS) e Netflix.

    La multinazionale americana delle telecomunicazioni è impegnata in molteplici iniziative per migliorare le sue prospettive, tra cui una partnership con la National Football League mentre continua la sua espansione della banda larga in diverse aree geografiche.

    Verizon ha registrato un calo delle vendite nel terzo trimestre del 2,6% su base annua a 33,34 miliardi di dollari, battendo marginalmente il consenso di 33,25 miliardi di dollari. L’EPS rettificato di 1,22 dollari ha battuto il consenso di 1,18 dollari.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni NFLX sono in rialzo dello 0,46% a 437,13 dollari nell’ultimo controllo di venerdì.

    Netflix Streaming online Tariffe Mensili Telecomunicazioni Verizon Warner Bros Discovery

    Continua a leggere

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Titoli industriali: le opportunità che il mercato sta sottovalutando

    Wall Street si prepara: i titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura

    Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.