Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    21/07/2025

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    21/07/2025

    Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    • Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    • Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    • Pensione di agosto 2025: quando arriva il pagamento?
    • Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo d’investimento che sfrutta le fasi di volatilità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Niantic e Nintendo valutate 9 miliardi nel metaverso

    Niantic e Nintendo valutate 9 miliardi nel metaverso

    Chris KatjeBy Chris Katje26/11/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Niantic e Nintendo valutate 9 miliardi nel metaverso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società che sta dietro a ‘Pokemon Go’, gioco mobile che ha riscosso un clamoroso successo, nel corso degli anni ha visto incrementare la propria valutazione. Un recente round di finanziamento potrebbe aiutare l’azienda a diventare un attore importante nel crescente mercato rappresentato dal metaverso.

    Cosa è successo

    Niantic ha raccolto 300 milioni di dollari in un recente round di finanziamento, che ha valutato la società 9 miliardi di dollari.

    Uno dei nuovi finanziatori è Coatue, già investitore in Dapper Labs e OpenSea – due società presenti nel settore dei token non fungibili (NFT) e della tecnologia blockchain.

    “Niantic sta costruendo una piattaforma per la realtà aumentata basata su una mappa 3D del mondo, che riteniamo svolgerà un ruolo fondamentale nella prossima transizione nell’informatica”, ha dichiarato Matt Mazzeo, general partner di Coatue.

    Niantic è conosciuta come la società dietro a ‘Pokemon Go’, un gioco che nel 2020 ha incassato un fatturato di oltre 1 miliardo di dollari e che quest’anno è sulla buona strada per superare questa cifra; dalla sua nascita fino ad ora, il gioco ha generato un fatturato di oltre 5 miliardi di dollari.

    Gli investitori in Niantic includono Nintendo Co (OTC:NTDOY), NetEase Inc (NASDAQ:NTES) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).

    Niantic ha ampliato la sua libreria di giochi, che include il videogioco Pikmin in partnership con Nintendo e un gioco in realtà aumentata sui Transformers sviluppato con il partner Hasbro, Inc. (NYSE:HA).

    Perché è importante

    John Hanke, fondatore e CEO di Niantic, si è espresso a favore dell’espansione dell’azienda nel metaverso; la società vuole aiutare altre aziende a connettersi al metaverso offrendo degli strumenti da utilizzare.

    All’inizio di quest’anno Niantic ha presentato il suo Lightship AR Developer Kit allo scopo di offrire degli strumenti utili a creare giochi per realtà aumentata.

    Conosciuto anche come ARDK, il toolkit viene utilizzato da Coachella, Universal Pictures, Softbank, Warner Music Group e altre aziende.

    Gli strumenti di Niantic semplificano la creazione di soluzioni di realtà aumentata per smartphone che non richiedono tecnologia aggiuntiva, come ad esempio i visori per realtà virtuale di Oculus, divisione di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB).

    La società sottolinea che, attraverso l’utilizzo del toolkit, le aziende possono creare delle app per il “metaverso del mondo reale”; molti degli strumenti sono offerti gratuitamente alle aziende che li utilizzano. Niantic addebita una commissione nel caso in cui le API vengano utilizzate in un’app con più di 50.000 utenti attivi mensili.

    “In Niantic, crediamo che gli esseri umani siano i più felici quando il loro mondo virtuale li porta a uno fisico”, ha dichiarato Hanke. “Il metaverso del mondo reale utilizzerà la tecnologia per migliorare la nostra esperienza del mondo per come lo conosciamo da migliaia di anni”.

    Coatue Giochi per cellulari metaverso Niantic Niantic Labs Pokemon Pokemon Go Realtà aumentata Realtà virtuale Software

    Continua a leggere

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    5 titoli sotto i riflettori: Stellantis affonda, attesa per Verizon e Domino’s

    Verizon, conto alla rovescia per la trimestrale: ecco le previsioni di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    21/07/2025

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    21/07/2025

    Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    • Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    • Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.