Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Domani al via i saldi estivi

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nike, i punti salienti dal report del 4° trimestre

    Nike, i punti salienti dal report del 4° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje28/06/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nike, i punti salienti dal report del 4° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, dopo la chiusura del mercato, il titolo dell’azienda di abbigliamento e calzature Nike Inc (NYSE:NKE) ha visto un ribasso dopo che la società ha riportato gli utili del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale. Ecco i punti salienti per gli investitori.

    Cosa è successo

    Nike ha registrato un fatturato del quarto trimestre di 12,2 miliardi di dollari, in calo dell’1% su base annua; il fatturato ha superato la stima di consenso di Wall Street che si attestava a 12,07 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    L’utile per azione del 4° trimestre per Nike è stato di 0,9 dollari, battendo una stima di consenso di 0,81 dollari.

    Nel quarto trimestre Nike Direct ha registrato vendite per 4,8 miliardi di dollari, in aumento del 7% su base annua; le vendite all’ingrosso hanno raggiunto i 6,8 miliardi, con un calo del 7% su base annua; le vendite della divisione Converse sono state pari a 593 milioni, in calo dell’1% su base annua.

    Nel periodo considerato, le vendite in Nord America sono cresciute del 5%, con un aumento del 25% nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e del 43% nell’area APLA (Asia, Pacifico e America Latina); Nike ha affermato che la divisione cinese ha subito una flessione nel quarto trimestre.  

    I negozi di proprietà Nike hanno registrato un calo delle vendite same-store del 2% nel quarto trimestre.

    “I risultati di Nike di quest’anno fiscale sono una testimonianza della forza senza pari dei nostri marchi e del nostro profondo legame con i consumatori”, ha dichiarato John Donahoe, CEO di Nike.

    Per l’intero anno fiscale, le vendite di Nike hanno raggiunto i 46,7 miliardi di dollari, in aumento del 5% su base annua; le vendite dell’intero anno fiscale per Nike Direct sono state di 18,7 miliardi, in crescita del 14% su base annua.

    Cosa potrebbe succedere

    Nike ha annunciato l’autorizzazione di un nuovo piano di buyback da 18 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.

    Nell’ambito del suo piano di buyback più recente, Nike ha ritirato 77,4 milioni di azioni per un valore di 8,7 miliardi di dollari; nell’anno fiscale 2022 la società ha riacquistato azioni proprie per 4 miliardi di dollari.

    “I nostri vantaggi competitivi, inclusa la nostra linea di prodotti innovativi e l’espansione della leadership digitale, dimostrano che la nostra strategia sta funzionando mentre creiamo valore attraverso la nostra incessante spinta a soddisfare le esigenze del futuro dello sport”, ha affermato Donahoe.

    Movimento dei prezzi

    Il titolo Nike ha chiuso la sessione after-hours di lunedì in calo del 2,89% a 107,31 dollari dopo aver chiuso la sessione regolare in ribasso del 2,13% a 110,50 dollari.

    Nelle ultime 52 settimane le azioni Nike hanno scambiato tra un minimo di 103,46 dollari e un massimo di 179,10 dollari.

    Foto gentilmente concessa da Nike

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Converse John Donahoe Titoli di abbigliamento Titoli di calzature

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Domani al via i saldi estivi

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.