Lunedì mattina le azioni Nio Inc. (NYSE:NIO) hanno mostrato un rialzo in seguito all’uscita di un report che suggerisce che da gennaio l’azienda inizierà a prendere gli ordini per la sua berlina elettrica ET7; le prenotazioni formali dovrebbero avvenire a metà gennaio, con le consegne previste entro la fine del trimestre.
Al momento della pubblicazione, Nio era in aumento del 7,63% a 41,61 dollari.
Analisi del grafico giornaliero di Nio
- Le azioni sembrano salire sempre più in alto in quello che i trader tecnici definiscono un triangolo discendente; se le azioni riusciranno a superare la resistenza, il trend generale del titolo potrebbe invertirsi.
- Il prezzo ha incontrato resistenza vicino alla trendline ribassista, un’area di resistenza che ha tenuto molte volte in passato; il supporto è stato trovato vicino all’area dei 30,50 dollari e potrebbe continuare a essere riscontrato vicino a quest’area ma, qualora il pattern reggesse, il titolo potrebbe osservare una spinta ribassista oltre quest’area.
- Il titolo scambia al di sopra della media mobile a 50 giorni (verde) e lunedì ha superato la media mobile a 200 giorni (blu), indicando che il sentiment sul titolo sembra diventare maggiormente rialzista.
- Ognuna di queste medie mobili può essere considerata un’area di supporto in futuro.
- L’indice di forza relativa (RSI) ha visto una leggera spinta al rialzo e ora l’indicatore è a quota 54: questo aspetto dimostra che in generale la pressione di acquisto è leggermente superiore alla pressione di vendita.
Cosa potrebbe succedere per Nio
I trader rialzisti vorrebbero vedere il titolo continuare a spingere al rialzo, proseguendo fino a superare la resistenza del pattern; con una rottura al di sopra della resistenza, il titolo potrebbe vedere una forte spinta rialzista e un cambiamento di trend.
I trader ribassisti invece vorrebbero continuasse a formarsi il pattern e che il titolo scendesse al di sotto del livello dei 30,50 dollari; se il titolo iniziasse a mantenere questo livello come area di resistenza, potrebbe registrare un’ulteriore spinta ribassista in futuro.