Close Menu
    Notizie più interessanti

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    19/11/2025

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    19/11/2025

    Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?
    • Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip
    • Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026
    • UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”
    • Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi
    • Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol
    • Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati
    • La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Novartis, via al programma di buyback da $2,5mld

    Novartis, via al programma di buyback da $2,5mld

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath25/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Novartis, via al programma di buyback da ,5mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì l’azienda biofarmaceutica svizzera Novartis AG (NYSE:NVS) ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie da 2,5 miliardi di dollari; la direzione ha anche mostrato un livello di fiducia più elevato nelle sue proiezioni di vendita per via dell’attuale linea di prodotti in fase di sviluppo.

    Cosa è successo: la decisione di effettuare il buyback è stata stimolata dalla solida posizione di liquidità dell’azienda, oltre che alle ottime valutazioni assegnate alla sua struttura di capitale da parte di società quali Standard & Poor’s (AA-) e Moody’s (A1).

    Vas Narasimhan, amministratore delegato di Novartis, ha affermato che la direzione ha “fiducia nella crescita futura e nel successo della nostra linea di produzione”; il programma di buyback inizierà immediatamente e potrebbe proseguire fino alla prima metà del prossimo anno.

    Novartis prevede un aumento dei margini grazie alle misure di riduzione dei costi nelle unità Operazioni Tecniche e Servizi Aziendali; queste iniziative potrebbero far risparmiare all’azienda quasi 2 miliardi di dollari entro la fine di quest’anno; la direzione prevede risparmi aggiuntivi sui costi per altri 2 miliardi di dollari dai programmi di produttività nell’unità Operazioni Tecniche.

    Perché è importante: la direzione di Novartis nutre grandi speranze nei confronti di cinque dei suoi farmaci sperimentali per il trattamento del cancro che il prossimo anno potrebbero avanzare alle fasi intermedie e finali degli studi; si prevede che sei farmaci prodotti dall’unità Farmaceutica raggiungeranno fondamentali tappe intermedie fra il 2021 e il 2022.

    Sulla base dei prodotti in fase di sviluppo, Novartis occupa il secondo posto nel settore biofarmaceutico; in futuro il management prevede una crescita sostanziale dei ricavi sostenuta da questi trattamenti sperimentali.

    Movimento dei prezzi: nel pre-market di martedì, all’ultimo controllo, le azioni NVS segnano +0,92%, a 88,11 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    Sperimentazione di fase 2 Sperimentazione di fase 3

    Continua a leggere

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    Guadagna $16.000 al mese con i dividendi: la strategia di questo investitore di Reddit

    Da Nvidia a La-Z-Boy: i 5 titoli che oggi decideranno l’umore di Wall Street

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    Polymarket: c’è il 90% di possibilità che Nvidia superi le stime

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    19/11/2025

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    19/11/2025

    Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026

    19/11/2025

    Notizie recenti

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026

    UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”

    UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da  miliardi

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.