Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il nuovo tasso della Cina causa il panico sul mercato

    Il nuovo tasso della Cina causa il panico sul mercato

    Piero CingariBy Piero Cingari22/08/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Il nuovo tasso della Cina causa il panico sul mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La People Bank of China (PBoC) continua a trasmettere incertezza al mercato azionario.

    La banca centrale ha eseguito un taglio di 10 punti base al suo tasso di prestito a un anno (LPR), fissandolo al 3,45%. Curiosamente, la PBoC ha scelto di lasciare invariato l’LPR a 5 anni, il tasso di riferimento per i mutui, al 4,2%, suscitando scetticismo sulla sua volontà di rinvigorire il settore immobiliare.

    La decisione di ridurre i tassi di prestito a breve termine mantenendo quelli a lungo termine invariati ha acceso un dibattito, lasciando il panorama finanziario avvolto nel dubbio e nelle perplessità degli investitori.

    Secondo gli analisti di Goldman Sachs, tra cui Maggie Wei, la mossa della PBoC mira a difendere i margini di interesse delle banche. “La fiducia rimane fondamentale per una ripresa economica e il deludente taglio del tasso di prestito principale non aiuterebbe a costruire fiducia”, ha aggiunto.

    Citigroup e UBS Group AG hanno aggiunto i loro nomi all’elenco sempre più lungo di banche d’investimento che riducono le loro previsioni per l’espansione economica della Cina. Citigroup ha ridotto la proiezione di crescita del PIL per il 2023 dal 5% al 4,7%, mentre UBS, adottando una posizione più cauta, ha modificato la sua stima al 4,2%, segnando una delle previsioni più pessimistiche.

    La caduta della Cina peggiora a causa dell’incertezza sui tassi

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,82%, perdendo quasi 330 punti e scendendo sotto la soglia psicologica di 18.000 punti per la prima volta dal 28 novembre 2022.

    Lo scorso venerdì l’Hang Seng, monitorato dall’iShares MSCI Hong Kong Index Fund (NYSE:EWH), era già entrato in un mercato orso dopo essere sceso di circa il 21% dal picco di gennaio. Le azioni finanziarie e tecnologiche hanno subito le perdite più pesanti, ognuna precipitando oltre il 2%.

    Grafico: Azioni a Hong Kong entrano in un mercato orso

    In Cina continentale, anche i benchmark patrimoniali domestici hanno subito ulteriori cali. L’indice Shanghai Composite e il Shenzhen Component sono scesi rispettivamente dell’1,2% e dell’1,3%. Entrambi gli indici si trovano ora ai loro livelli più bassi da almeno sette mesi, sottolineando il pessimismo del mercato.

    Le azioni cinesi negoziate negli Stati Uniti registrano un calo pre-market

    Le ADR cinesi negoziate negli Stati Uniti hanno registrato ulteriori cali di mercato.

    Alibaba Group Holdings Ltd (NYSE:BABA) è sceso dello 0,1%, JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) è rimasto stabile, Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME) è sceso del 3% e Baidu, Inc. (NASDAQ:BIDU) è scivolato dell’1%. Il produttore di auto EV NIO Inc. (NYSE:NIO) è salito del 2,7%, mentre Li Group Inc. (NASDAQ:LI) è salito dello 0,5%.

    Foto: Shutterstock

    Azioni cinesi Banca centrale cinese Cina PBOC

    Continua a leggere

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    Palantir verso un nuovo ATH grazie all’accordo con la Polonia

    Netflix: è Game Over! Chiuso lo studio di “Squid Game: Unleashed”

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.