Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    • Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”
    • Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’impatto del frazionamento azionario di Nvidia sul mercato azionario

    L’impatto del frazionamento azionario di Nvidia sul mercato azionario

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari10/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’impatto del frazionamento azionario di Nvidia sul mercato azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Il recente annuncio di Nvidia di un frazionamento azionario 10 per 1 ridurrà il prezzo delle azioni a circa 120 dollari per azione.
    • Il frazionamento azionario ha reso le azioni di Nvidia più accessibili a una gamma più ampia di investitori.
    • Nvidia è recentemente diventata un’azienda da 3.000 miliardi di dollari.
    • L’azienda è pronta a beneficiare di investimenti globali previsti fino a 10 miliardi di dollari entro il 2024.

    Il prezzo delle azioni di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) ha recentemente registrato un’impennata, raggiungendo circa 1.200 dollari per azione. Tuttavia, l’azienda ha annunciato un frazionamento azionario 10 per 1, che ha fatto scendere il prezzo a circa 120 dollari per azione.

    Questa mossa è arrivata dopo un aumento del 213% del prezzo delle azioni nel corso di un anno, spingendo NVIDIA nell’elite dei 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

    Se da un lato frazionamenti di questo tipo possono rendere le azioni più accessibili agli investitori regolari, dall’altro possono anche aumentare l’attività e la volatilità del mercato.

    L’aumento delle azioni di NVIDIA riflette la sua forte posizione nel settore dell’IA. Wall Street è ottimista e gli analisti hanno alzato gli obiettivi di prezzo grazie alla crescita degli investimenti in IA.

    Il settore dell’IA è in espansione e NVIDIA è in grado di trarre vantaggio dal fatto che un numero sempre maggiore di aziende integra l’IA nei propri piani strategici.

    Un fattore chiave del successo di NVIDIA è l’aumento degli investimenti governativi nell’IA in regioni come Asia, Medio Oriente, Europa e Americhe.

    Si prevede che questi investimenti, incentrati sull’uso delle GPU NVIDIA per lo sviluppo dell’IA, porteranno a entrate significative, probabilmente fino a 10 miliardi di dollari entro il 2024.

    La performance di NVIDIA è stata forte prima dello split azionario. A giugno ha registrato un aumento del 10%, portando il rialzo da un anno all’altro al 143%.

    La traiettoria del titolo è cambiata notevolmente dopo il superamento del livello di 1.000 dollari il 23 maggio. Dopo una fase di consolidamento tra i 756 e i 974 dollari, il titolo non solo ha superato i 1.000 dollari, ma è anche salito di un ulteriore 18%.

    2024-06-10_10-31-10.jpg

    Anche se potrebbe esserci una certa pressione di vendita dopo la scissione, si prevede che i livelli di supporto chiave, come il livello psicologico di 1.000 dollari e la precedente resistenza a 974 dollari, stabilizzeranno il prezzo delle azioni e ne attutiranno il declino, se dovesse verificarsi.

    Gli investitori stanno monitorando attentamente la reazione del mercato allo split azionario di NVIDIA di lunedì, adattando le loro strategie per navigare in questo nuovo panorama.

    Dopo la chiusura di venerdì 7 giugno, il titolo ha chiuso a 120,89 dollari, in calo dello 0,17%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    accessibilità Capitalizzazione crescita Frazionamento IA investimenti NVIDIA Prezzo Split Strategia

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.