Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia riconosce Huawei come un importante rivale nell’IA

    Nvidia riconosce Huawei come un importante rivale nell’IA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/02/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Nvidia riconosce Huawei come un importante rivale nell'IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per la prima volta, Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha nominato Huawei Technologies come uno dei principali rivali nel mercato dei chip per l’intelligenza artificiale (IA).

    Cosa è successo

    In un documento depositato mercoledì presso la Securities and Exchange Commission, Nvidia ha riconosciuto Huawei come uno dei principali concorrenti in varie categorie, tra cui i chip per l’IA, come ha riportato Reuters venerdì. Il documento evidenzia il coinvolgimento di Huawei nella fornitura di chip IA come unità di elaborazione grafica, unità di elaborazione centrale e chip di rete.

    Il gigante tecnologico cinese è stato identificato anche come fornitore di servizi cloud, sviluppando hardware e software per migliorare l’IA. Questo riconoscimento arriva in un momento in cui le limitazioni sui chip hanno portato Huawei a spostare la sua attenzione verso l’IA.

    Nvidia ha elencato anche altri concorrenti, tra cui Intel, Advanced Micro Devices, Broadcom e Qualcomm. Le azioni dell’azienda sono salite del 14% in seguito alle previsioni sulla forte domanda di IA.

    Se da un lato Nvidia ha rifiutato di commentare la questione, dall’altro Huawei non ha ancora risposto alle domande inviate da Benzinga.

    Perché è importante

    Il riconoscimento di Huawei come concorrente di rilievo si allinea all’intensificarsi della battaglia per il dominio dell’IA. Nonostante le sfide poste dalle sanzioni statunitensi e dalle limitazioni sui chip, Huawei ha mantenuto la sua posizione di leader del mercato cinese delle vendite di smartphone.

    Nel frattempo, la capitalizzazione di mercato di Nvidia ha quasi raggiunto i 2.000 miliardi di dollari, a testimonianza della sua forte performance e della sua posizione di mercato. Quest’ultimo sviluppo con Huawei sottolinea l’importanza del mercato dell’IA e la feroce competizione tra i principali operatori.

    Crediti immagine – Shutterstock

    Chip IA Concorrenza feroce Concorrenza Tecnologica documentazione aziendale domanda crescente giganti tecnologici Huawei limitazioni commerciali mercato dell'IA NVIDIA Servizi cloud sviluppo hardware

    Continua a leggere

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    Il nuovo ETF di BlackRock: un’opportunità nel settore della difesa

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.