Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Oggi possibile recupero dei titoli statunitensi

    Oggi possibile recupero dei titoli statunitensi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline04/08/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Oggi possibile recupero dei titoli statunitensi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli potrebbero invertire la rotta nella giornata di venerdì, dato che i trader potrebbero sfruttare le notizie positive sugli utili per andare a caccia di occasioni dopo i ribassi delle ultime due sedute. Gli ottimi risultati trimestrali di Amazon, Inc. (NASDAQ:AMZN) potrebbero attenuare l’eventuale debolezza innescata dagli scarsi guadagni della big tech Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL). Inoltre, diversi titoli tecnologici a media capitalizzazione hanno riportato guadagni positivi, potenzialmente in grado di rafforzare il sentiment verso il settore.

    Un eventuale recupero dipenderà in larga misura dal report sui salari non agricoli di luglio, la cui pubblicazione è prevista prima dell’apertura dei mercati.

    Segnali dal trading di giovedì

    Le persistenti preoccupazioni per il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Fitch, le apprensioni in vista di alcune importanti relazioni sugli utili e la continua impennata dei rendimenti obbligazionari hanno mantenuto il sentiment basso nella giornata di giovedì. Le azioni, tuttavia, hanno recuperato i forti ribassi registrati in mattinata per chiudere con un calo modesto.

    Tra i dati economici pubblicati giovedì, i dati relativi alle richieste di disoccupazione e all’attività non manifatturiera sono risultati in linea con le aspettative. Tuttavia, l’indagine dell’Institute of Supply Management sul settore dei servizi ha mostrato un aumento dei prezzi corrisposti, riaccendendo le preoccupazioni sull’inflazione.

    La relazione preliminare sulla produttività del secondo trimestre ha mostrato un’accelerazione del tasso annualizzato di crescita della produttività trimestre su trimestre al livello più alto dal terzo trimestre del 2020.

    Tra le classi di settori dell’S&P, i titoli immobiliari e delle utility sono stati i più colpiti, mentre i titoli energetici hanno guadagnato terreno nel corso della sessione.

    Performance degli indici statunitensi giovedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,10% 13.959,72
    Indice S&P 500 -0,25% 4.501,89
    Dow Industrials -0,19% 35.215,89
    Russell 2000 -0,28% 1.961,40

    Parola all’analista

    Secondo Quincy Crosby, chief global strategist di LPL Financial, l’impennata dei rendimenti obbligazionari è un problema che pesa sui mercati.

    “I mercati finanziari hanno anticipato che la Fed ha completato la sua campagna di rialzo dei tassi”, ha detto l’analista.

    “Con la forza di fondo dell’economia e l’aumento dei prezzi, il mercato potrebbe avere bisogno di vedere i rendimenti del Tesoro a 10 anni retrocedere per ripristinare lo slancio”.

    I futures oggi

    Performance dei futures venerdì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 +0,50%
    S&P 500 +0,33%
    Dow +0,12%
    R2K -0,18%

    Nelle negoziazioni pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,38% a 450,53 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è aumentato del 0,56% a 375,89 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Titoli in primo piano

    • Amazon è salita di quasi il 9% nelle contrattazioni pre-market, mentre Apple è scesa di oltre l’1,50%, in reazione ai risultati trimestrali.
    • Tra gli altri movimenti indotti dagli utili vi sono Atlassian Corporation (NASDAQ:TEAM) (in rialzo del 22%), DraftKings, Inc. (NASDAQ:DKNG) (in rialzo del 14%), Booking Holdings Inc. (NASDAQ:BKNG) (in rialzo dell’11,5%), Cloudflare, Inc. (NYSE:NET) (in rialzo dell’8,8%) e Fortinet, Inc. (NASDAQ:FTNT) (in calo del 19%).
    • Datadog, Inc. (NASDAQ:DDOG) è salita del 7,5% dopo l’annuncio di una collaborazione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.
    • Fisker, Inc. (NYSE:FSR) e il suo produttore Magna International, Inc. (NYSE:MGA), e Dominion Energy, Inc. (NYSE:D) e XPO, Inc. (NYSE:XPO) sono tra le aziende più importanti che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono saliti dello 0,82% portandosi a 82,22 dollari nelle prime ore della sessione europea di venerdì, aggiungendosi al rally del 2,59% di ieri, giovedì. Nella scorsa sessione, la materia prima ha ricevuto sostegno dall’indicazione dell’Arabia Saudita di estendere di un mese il taglio volontario della produzione.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni continua a salire e si trova in rialzo di 0,001 punti percentuali al 4,19%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso in rialzo, riprendendosi dal recente crollo. I mercati sudcoreano, taiwanese, indonesiano e malese hanno contrastato la tendenza al rialzo.

    Nella tarda mattinata di venerdì i titoli europei hanno registrato un andamento contrastante.

    azioni statunitensi Dati economici Futures azionari USA futures Nasdaq Inflazione Quincy Crosby tasso di interesse titoli europei

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.