Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » OpenAI e Microsoft citati in giudizio dal New York Times

    OpenAI e Microsoft citati in giudizio dal New York Times

    Rounak JainBy Rounak Jain27/12/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    OpenAI e Microsoft citati in giudizio dal New York Times
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il New York Times Co. (NYSE:NYT) ha avviato un’azione legale contro OpenAI e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) per violazione del diritto d’autore legata al presunto uso non autorizzato dei suoi contenuti pubblicati per addestrare tecnologie di intelligenza artificiale.

    Cosa è successo

    La causa, come riportato dal New York Times, sostiene che milioni di articoli del Times sono stati utilizzati per addestrare chatbot AI, che ora competono con l’editore nel fornire informazioni affidabili.

    Questa causa è la prima di questo tipo intentata da un’importante azienda americana di media contro i creatori di piattaforme di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT.

    Depositata presso la Corte Federale Distrettuale di Manhattan, la causa non contiene alcuna richiesta monetaria specifica. Chiede che gli imputati rispondano di “miliardi di dollari di danni legali ed effettivi” dovuti alla “copia e all’uso illegale” delle opere del Times protette da copyright.

    La causa chiede inoltre di eliminare tutti i modelli di chatbot e i dati di addestramento che utilizzano materiale protetto da copyright del Times.

    Questa causa potrebbe essere un test legale cruciale per le tecnologie di IA generativa e per il loro utilizzo di ampie serie di dati, inclusi contenuti come testi e immagini.

    Il Times accusa OpenAI e Microsoft di “utilizzare i contenuti del Times senza alcun compenso per creare prodotti che si sostituiscono al Times e gli sottraggono pubblico”.

    L’azione legale arriva dopo uno stallo nelle trattative tra il Times, Microsoft e OpenAI sull’uso della proprietà intellettuale del Times. Il Times si era rivolto a entrambe le società in aprile per risolvere i problemi legati all’uso dei suoi contenuti, ma non era stato raggiunto alcun accordo.

    La denuncia del Times include casi di chatbot che forniscono agli utenti estratti quasi parola per parola di articoli del Times che in genere richiederebbero un abbonamento a pagamento. La denuncia sostiene che OpenAI e Microsoft hanno evidenziato l’uso del giornalismo del Times nell’addestramento dei loro programmi di intelligenza artificiale, a causa dell’affidabilità e dell’accuratezza percepite del materiale.

    Perché è importante

    Questa causa arriva sulla scia di una precedente notizia di settembre, secondo cui il Times potrebbe fare causa a OpenAI per il presunto utilizzo dei suoi dati per l’addestramento di chatbot AI. La notizia indicava che le trattative tra OpenAI e il Times per gli accordi di licenza si erano interrotte.

    Inoltre, questa causa non è la prima di questo tipo contro OpenAI e Microsoft. Un gruppo di 11 autori di saggistica, tra cui alcuni vincitori del Premio Pulitzer, si è unito a una causa in corso presso il tribunale federale di Manhattan contro OpenAI e Microsoft.

    Questi autori hanno accusato le aziende di aver utilizzato i loro scritti senza autorizzazione per addestrare i programmi di intelligenza artificiale.

    Foto via Pixabay

    AI Chatbot ChatGPT Intelligenza artificiale OpenAi Proprietà intellettuale The New York Times

    Continua a leggere

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Notizie recenti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.