Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » OpenAI vuole vendere azioni, oggi vale 90 miliardi

    OpenAI vuole vendere azioni, oggi vale 90 miliardi

    Piero CingariBy Piero Cingari27/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    OpenAI vuole vendere azioni, oggi vale 90 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azienda di intelligenza artificiale (AI) OpenAI sta discutendo con gli investitori la vendita di azioni, il che potrebbe far aumentare la sua valutazione a 90 miliardi di dollari. Questo rappresenta un forte aumento rispetto alla precedente valutazione di quest’anno.

    Cosa è successo

    Come riportato da The Wall Street Journal, Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), che possiede il 49% delle azioni della startup, punta a guadagnare 1 miliardo di dollari quest’anno. L’azienda di intelligenza artificiale ha anche ambiziosi piani per incassare miliardi di dollari entro il 2024. Il modello di revenue di OpenAI si basa sulla tariffazione degli utenti per l’accesso alla versione premium di ChatGPT e sulla concessione in licenza dei grandi modelli di linguaggio del suo bot AI alle aziende.

    L’accordo

    La proposta di vendita delle azioni è stata progettata per consentire ai dipendenti di OpenAI di scaricare le loro azioni, anziché emettere nuove azioni per attirare capitale aggiuntivo. I rappresentanti di OpenAI hanno iniziato a proporre l’accordo agli investitori, anche se i termini sono soggetti a modifiche, secondo WSJ.

    L’impatto della dichiarazione

    Se la valutazione dell’azienda supererà la soglia di 80 miliardi di dollari, OpenAI si unirà alle fila delle startup più valutate al mondo, seguendo da vicino Elon Musk con SpaceX e ByteDance, la società madre di TikTok, riporta il Journal.

    Perché è importante

    La valutazione di 90 miliardi di dollari è un chiaro indicatore dell’importanza e del valore della tecnologia AI. Mentre OpenAI continua a sviluppare le sue offerte, questa valutazione potrebbe stabilire nuovi precedenti nell’industria dell’AI, alzando l’asticella per le aziende concorrenti. Inoltre, con la partecipazione di Microsoft in OpenAI, il gigante tecnologico potrebbe anche beneficiare del successo della startup.

    La reazione del mercato

    Nonostante questa notizia, il titolo di Microsoft ha chiuso martedì in calo dell’1,7%, estendendo una serie di tre giorni di perdite. Settembre si è dimostrato il mese più difficile del 2023 per il gigante tecnologico, con una diminuzione del 4,8% al 26 settembre.

    Foto: Shutterstock

    chatbot di lingua ChatGPT Generato da AI neuro Benzinga Open AI OpenAi

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.