Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    • Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ordini del Cybertruck di Tesla, ecco il modello preferito

    Ordini del Cybertruck di Tesla, ecco il modello preferito

    Anan AshrafBy Anan Ashraf27/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Ordini del Cybertruck di Tesla, ecco il modello preferito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un elenco pubblico degli ordini del Cybertruck di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) rivela che la maggior parte degli ordini riguarda la versione a trazione integrale, più economica.

    Cosa è successo

    Il Cybertruck è disponibile in tre versioni: trazione posteriore (RWD), trazione integrale (AWD) e il trimotore “Cyberbeast”.

    Sebbene la versione RWD sia la più economica, non sarà disponibile fino al 2025, rendendo la versione AWD il modello attualmente più conveniente. La trazione integrale vanta anche un’autonomia maggiore di 340 miglia rispetto alla Cyberbeast, anche se con una potenza e una coppia inferiori.

    Dei 444 ordini monitorati dall’elenco del Cybetruck Owners Club, oltre il 65% riguarda l’AWD, mentre solo il 35% opta per il Cyberbeast di fascia più alta.

    Nonostante l’autonomia del Cybertruck sia inferiore alle oltre 500 miglia inizialmente annunciate al momento della presentazione del veicolo nel 2019, solo il 24% di chi ha effettuato l’ordine ha optato per un range extender, un pacco batterie alternativo grande quanto i due terzi del pianale del camion.

    La maggioranza sembra apprezzare anche l’esterno in acciaio inossidabile del camion, con un enorme 87% che non ha scelto alcun rivestimento, circa il 10% che ha optato per un rivestimento nero e quasi il 2% per un rivestimento trasparente satinato.

    Secondo il tracker, il maggior numero di ordini proviene dalla California, seguita da Texas e Florida.

    Perché è importante

    Tesla ha iniziato le consegne del Cybertruck a fine novembre, consegnando alcune unità in occasione di un evento di consegna tenutosi presso la sua gigafactory in Texas. Il modello RWD parte da 60.990 dollari, quello AWD da 79.990 dollari e il Cyberbeast da quasi 100.000 dollari.

    Cybertruck Cybertruck Tesla Gigafactory Texas mercato automobilistico mobilità sostenibile Tecnologia Tesla Trazione Integrale Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?

    3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Notizie recenti

    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.