Close Menu
    Notizie più interessanti

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Madison TroyerBy Madison Troyer22/11/2025 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per molte coppie, il denaro è un argomento delicato che è preferibile evitare. Tuttavia, i consulenti finanziari Heather e Douglas Boneparth hanno dichiarato alla CNBC che affrontare tali discussioni può avvicinare ulteriormente i partner, data l’importanza fondamentale che le nostre finanze rivestono nella nostra vita e nel nostro benessere emotivo.

    “Il denaro è più che semplice denaro”, ha affermato Heather. “Alcune delle emozioni che associamo al denaro includono amore, sicurezza, indipendenza, fiducia, controllo, e questo vale per le persone di qualsiasi estrazione socioeconomica”.

    I Boneparth si sono conosciuti durante il loro primo anno di università e si sono sposati nel 2013. Nel 2016, Douglas, un pianificatore finanziario certificato, ha fondato la società di gestione patrimoniale Bone Fide Health con sede a New York City.

    Il mese scorso, la coppia ha pubblicato il suo secondo libro, “Money Together”, ricco di consigli finanziari e saggezza per le coppie.

    Iniziare presto, parlarne spesso

    I Boneparth hanno dichiarato alla CNBC che le coppie finanziariamente sane iniziano a parlare di denaro presto e tornano spesso sull’argomento.

    “Prima si inizia, meglio è”, ha affermato Douglas. “Ma questo non significa che si debba entrare subito nel merito dei numeri. Immaginate di parlarne al terzo appuntamento? Non sarebbe appropriato. Ma ci sono tanti modi per parlare di soldi senza parlare di soldi”.

    Suggerisce invece di porre domande più generali sull’infanzia, i valori e gli obiettivi a lungo termine del proprio partner. Questi argomenti possono fornire alcune informazioni sulle abitudini finanziarie dell’altra persona senza entrare nel merito dei numeri.

    Boneparth consiglia inoltre alle coppie di tornare spesso sull’argomento.

    “Quando si nascondono dettagli finanziari al proprio partner, che si tratti di debiti, abitudini di spesa o qualcosa di cui ci si vergogna, non rimangono nascosti per sempre”, ha dichiarato alla CNBC. “Dover spiegare qualcosa di scomodo in un secondo momento rende solo più difficile affrontarlo”.

    “Fate spazio” al punto di vista del vostro partner

    È raro che le coppie siano d’accordo quando si tratta di denaro, quindi i Boneparth sostengono che è importante “fare spazio” al punto di vista del vostro partner quando decidete una strategia finanziaria.

    “Alcuni dei nostri sentimenti più profondi riguardo al denaro derivano dal nostro background individuale”, ha dichiarato Heather alla CNBC. “Ora, provate a conciliare queste convinzioni e questi comportamenti con quelli di qualcun altro. Non è facile, e non sempre ci prendiamo il tempo necessario per comprendere a fondo i sentimenti del nostro partner riguardo al denaro e il motivo per cui agisce in un certo modo”.

    “Penso che ‘fare spazio’ dal punto di vista finanziario significhi fare spazio al tavolo delle discussioni alle convinzioni finanziarie, agli obiettivi, alla propensione al rischio e alle opinioni del proprio partner su come risparmiare, spendere e investire”, ha continuato.

    Gestire il denaro in modo equo

    Molte coppie hanno difficoltà a decidere come condividere e dividere il proprio denaro e le proprie spese. I Boneparth suggeriscono di aprire più conti e di trovare un giusto compromesso.

    “Ho scoperto che i conti congiunti per la gestione delle spese domestiche funzionano meglio. Promuovono la trasparenza e il lavoro di squadra”, ha dichiarato Douglas alla CNBC. “Detto questo, non c’è nulla di sbagliato nel mantenere anche i propri conti correnti individuali. Mantenere il proprio senso di autonomia finanziaria può essere davvero salutare”.

    Quando si tratta di gestire il divario di reddito e determinare quanto ciascuno contribuisce alle spese condivise, Douglas afferma che trovare la “giustizia finanziaria” è il modo migliore per procedere.

    “Quando uno dei partner guadagna o possiede di più, possono insinuarsi supposizioni non dette. È lì che possono cristallizzarsi dinamiche di potere disparate”, ha affermato. “Equità significa che entrambi vi sentite rispettati e considerati per ciò che apprezzate individualmente e come coppia. Una persona potrebbe guadagnare di più, mentre l’altra contribuisce in modi diversi ma ugualmente significativi, come gestire la casa, crescere i figli e pianificare il futuro”.

    Potrebbe interessarti: Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    consigli finanziari Conti cointestati Douglas Boneparth finanza personale Finanze di coppia gestione denaro Heather Boneparth Personal Finance Access Pianificazione Finanziaria Relazioni e soldi Risparmio coppia

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.