Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » City of Champions: come questo miliardario continua a generare un reddito sicuro

    City of Champions: come questo miliardario continua a generare un reddito sicuro

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik15/01/2025 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Cuban è noto per il suo fiuto per gli affari, sia che si tratti di possedere i Dallas Mavericks, sia che si tratti di investire in startup innovative o di dare una scossa a Shark Tank. Tuttavia, una delle sue mosse geniali meno conosciute risale al 2011, quando acquistò il marchio della frase “City of Champions” per soli 38.000 dollari. Oggi quell’investimento continua a dare i suoi frutti, dimostrando la capacità di Cuban di individuare le opportunità che altri trascurano.

    Come è iniziato tutto

    La storia inizia con Charles Scrabis, un agente assicurativo di Ormond Beach, Florida, che ha registrato il marchio “City of Champions” nel 2010. Come riporta il Daytona Beach News-Journal, l’idea gli è venuta dopo aver ricordato i giorni di gloria di Pittsburgh nel 1979, quando gli Steelers e i Pirates vinsero entrambi il campionato, facendo guadagnare alla città l’iconico soprannome.

    Scrabis ha intravisto un potenziale nel possedere i diritti della frase, immaginando che le città con una doppia vittoria del campionato potessero guadagnare con il merchandising che riportava lo slogan. Dopo una lunga battaglia legale con Hanes, che possiede la linea di abbigliamento sportivo Champion, Scrabis si è finalmente assicurato il marchio nel 2010.

    Nonostante i suoi sforzi, Scrabis ha faticato a trasformare la sua visione in realtà. Si è rivolto a grandi marchi come Modell’s Sporting Goods, ma gli accordi sono falliti. Molti hanno liquidato la sua idea come inverosimile, lasciando Scrabis frustrato ma imperterrito.

    Fu allora che decise di fare un passo coraggioso: inviare un’e-mail a Mark Cuban. Essendo un fan di Shark Tank, Scrabis credeva che Cuban potesse vedere il potenziale che altri non avevano colto.

    Cuban fiuta l’affare

    Per la gioia di Scrabis, Cuban rispose. I due hanno rapidamente raggiunto un accordo e, secondo Cuban, ha acquistato il marchio per 38.000 dollari. Sebbene si tratti di una somma modesta per un miliardario, Cuban sapeva di avere una pista da seguire.

    Cuban, che è nato a Pittsburgh, probabilmente sentiva un legame personale con lo slogan. Ma soprattutto ne ha compreso il valore. Cuban riceve una percentuale ogni volta che una città vince più campionati in un solo anno e utilizza la frase “City of Champions ” sul merchandising. Nel corso degli anni, questo si è trasformato in un flusso di entrate redditizie e poco impegnative.

    Per Scrabis, la vendita del marchio a Cuban non è stata solo una questione di soldi. È stata la conferma di un’idea che molti avevano scartato. “Spero che Cuban guadagni milioni con il marchio a causa dei molti no che mi sono stati dati lungo il percorso”, ha dichiarato Scrabis.

    E Cuban potrebbe fare milioni. Il valore del marchio sale alle stelle ogni volta che città come Boston, Tampa Bay o Los Angeles dominano più sport in una sola stagione, creando una tempesta perfetta per le vendite di merchandising. “Ogni volta che lo mettono sulle magliette, vengo pagato perché ogni volta che qualcuno vince una serie di titoli si chiama la città dei campioni”, ha detto Cuban in un podcast.

    L’acquisto del marchio da parte di Cuban evidenzia la sua capacità di riconoscere le attività sottovalutate e di attendere pazientemente che il loro potenziale si concretizzi. L’espressione “Città dei Campioni” ha un fascino senza tempo e il suo utilizzo è legato a eventi rari ma altamente redditizi, come le stagioni dei campionati degli sport più importanti.

    Per Cuban è una vittoria su tutti i fronti: l’investimento di 38.000 dollari è stato una goccia nel mare per lui, ma continua a dare profitti con uno sforzo minimo.

    E se avete un’idea simile e pensate che Cuban possa accettarla, lui vi dice: “La mia e-mail è abbastanza pubblica. Quando ho acquistato i Mavs, ho pubblicato la mia email sul maxischermo perché volevo che tutti i tifosi potessero contattarmi e mandarmi un’email. Poi ho partecipato a programmi televisivi e ho dato la mia email per diversi motivi, quindi se cercate su Google la mia email è lì”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    branding City of Champions Dallas Mavericks investimenti marchio registrato Mark Cuban Opportunità di Mercato rendimento sicuro Shark Tank strategie di business

    Continua a leggere

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.