Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le 3 competenze che ti salveranno dall’IA, secondo Mark Cuban

    Le 3 competenze che ti salveranno dall’IA, secondo Mark Cuban

    Mark Cuban rivela le tre competenze fondamentali che ti manterranno competitivo nell'era dell'intelligenza artificiale.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/11/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Le 3 competenze che ti salveranno dall’IA, secondo Mark Cuban
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) minaccia di rimodellare il mercato del lavoro, l’imprenditore miliardario Mark Cuban indica tre abilità senza tempo che manterranno i lavoratori competitivi: curiosità, agilità e adattabilità.

    “Posso fingere di essere in grado di prevedere dove andrà l’IA e l’esatto impatto sul mercato del lavoro, ma mentirei, non ne ho idea”, ha dichiarato Cuban alla CNBC Make It. “Ma so che presterò attenzione, sarò agile e curioso e saprò adattarmi”.

    Il suo consiglio arriva mentre il World Economic Forum prevede che il mercato del lavoro sarà sconvolto nel prossimo decennio dall’IA, con la perdita di posti di lavoro e la creazione di nuove posizioni. Cuban ritiene che le sue tre competenze fondamentali rimarranno valide indipendentemente dall’evoluzione della tecnologia.

    Dati recenti confermano l’importanza dell’adattabilità. Un report di LinkedIn di febbraio, citato dalla CNBC Make It, l’ha identificata come una caratteristica sempre più ricercata in tutti i settori, spinta da molteplici cambiamenti sul posto di lavoro, tra cui l’integrazione dell’IA, l’adozione del lavoro da remoto e la diversità generazionale nella forza lavoro.

    Il responsabile delle opportunità economiche di LinkedIn, Aneesh Raman, ha sottolineato questo punto nel report. “L’adattabilità è il modo migliore per avere un’agenzia in questo momento”, sottolineando il suo ruolo centrale nella gestione dei cambiamenti sul posto di lavoro.

    Tuttavia, le competenze si rivelano spesso sfuggenti. Joseph Fuller, professore della Harvard Business School, ha dichiarato alla CNBC Make It che l’adattabilità rimane particolarmente scarsa tra i candidati al lavoro. “Le persone hanno paura di provare cose nuove e di fallire. Ma non si può crescere senza andare oltre la propria zona di comfort”.

    La ricerca del Dipartimento del Lavoro sulla preparazione della forza lavoro sostiene l’enfasi posta da Cuban sulle soft skills. Il loro curriculum per il successo sul posto di lavoro sottolinea come queste abilità interpersonali costituiscano la base dello sviluppo professionale, in particolare per i lavoratori emergenti.

    La professoressa dell’Arizona State University Barbara Pécherot raccomanda dei passi pratici per chi vuole rafforzare le proprie capacità. Per sviluppare la curiosità, suggerisce di esplorare deliberatamente argomenti sconosciuti. Per migliorare l’agilità, consiglia di monitorare le attività quotidiane per identificare ed eliminare le inefficienze nelle routine di lavoro.

    “Forse perdi tempo a recuperare le informazioni perché non prendi appunti accurati durante le riunioni o forse perdi produttività nel pomeriggio perché programmi troppo le mattine”, ha spiegato Pécherot alla CNBC.

    Cuban sostiene che, sebbene i requisiti specifici di un lavoro continueranno ad evolversi, le competenze fondamentali di cui parla rimangono costanti. “Le competenze necessarie per un lavoro oggi, tra 10 anni, tra 100 anni, sono sempre le stesse”, ha detto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    adattabilità competenze future curiosità agilità Harvard Business School Intelligenza artificiale LinkedIn Mark Cuban Mercato Lavoro pianificazione carriera soft skills

    Continua a leggere

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.