Close Menu
    Notizie più interessanti

    Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond

    23/07/2025

    L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla

    23/07/2025

    Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi

    23/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond
    • L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla
    • Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi
    • UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM
    • GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?
    • I fondi di Invesco disponibili per i clienti ING in Italia
    • Usa-Ue verso accordo: funzionari europei incontreranno quelli americani nelle prossime ore
    • UniCredit brilla, Stellantis accelera: Piazza Affari parte col piede giusto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo dei mercati: Robert Kiyosaki ci dice quando succederà (ed è inevitabile)

    Crollo dei mercati: Robert Kiyosaki ci dice quando succederà (ed è inevitabile)

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini31/01/2025 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, l’autore di Rich Dad Poor Dad, non si è mai risparmiato nel fare previsioni azzardate. Il 26 gennaio ha scritto su X per ribadire ciò che da anni mette in guardia: un massiccio crollo del mercato azionario. Questa volta, però, ha indicato una data specifica – febbraio 2025 – come punto di svolta per quello che definisce “il più grande crollo del mercato azionario della storia”.

    Nel suo post, Kiyosaki fa riferimento al suo libro del 2013, La profezia di papà ricco, in cui sostiene che questo crollo è inevitabile. Ma non si tratta solo di malinconia e tristezza. Kiyosaki sostiene che i crolli del mercato creano opportunità per chi è preparato, affermando che tutto, dalle auto alle case, “andrà in vendita”. Ha scritto: “Buone notizie perché in un crollo tutto va in vendita. Auto e case in vendita adesso”.

    Ancora più interessante è la previsione che miliardi di persone lasceranno gli investimenti tradizionali come le azioni e le obbligazioni, per passare ad attività come il Bitcoin, l’oro e l’argento. Kiyosaki consiglia alle persone di “uscire dal falso per entrare nel reale”, sottolineando che anche il possesso di un solo Satoshi potrebbe essere sufficiente a garantire la ricchezza nel caos.

    Ma Kiyosaki non è il solo a prevedere problemi.

    Anche gli analisti di Goldman Sachs avvertono di una significativa correzione del mercato, stimando un potenziale calo del 30% nel 2025. Le loro preoccupazioni derivano dalle valutazioni elevate e dalla continua incertezza economica. L’economista Harry Dent è dello stesso parere e indica il crescente debito privato americano come una bomba a orologeria pronta a esplodere. Dent ha persino affermato che la bolla potrebbe scoppiare già a metà del 2025.

    Nel frattempo, Jeremy Grantham, un investitore veterano noto per aver individuato le bolle finanziarie, prevede un “declino catastrofico” del mercato azionario. Egli attribuisce questo fenomeno alla sopravvalutazione, ai cambiamenti demografici come la diminuzione della crescita della popolazione e alle sfide globali come il cambiamento climatico.

    Con pesi massimi come Kiyosaki, Goldman Sachs, Dent e Grantham che prevedono una flessione, il messaggio è chiaro: prepararsi subito. Anche se gli avvertimenti sono diversi, tutti hanno un tema comune: i mercati sono fragili e ci attendono sfide importanti.

    Per l’investitore medio, ciò significa rivedere la propria strategia finanziaria. La diversificazione diventa ancora più importante in tempi di incertezza. Kiyosaki suggerisce di passare dai tradizionali asset “falsi” come le azioni e le obbligazioni ad alternative come le criptovalute, l’oro e l’argento. Sebbene le sue previsioni sul Bitcoin di “boom, boom, boom” possano sembrare estreme, le criptovalute hanno storicamente ottenuto buoni risultati nei periodi di incertezza economica.

    Gli esperti raccomandano di avere un piano chiaro per affrontare la volatilità del mercato. Costruire risparmi di emergenza, ridurre il debito e diversificare gli investimenti sono passi fondamentali per affrontare una potenziale tempesta.

    Nessuno può prevedere il futuro con assoluta certezza, ma il crescente coro di avvertimenti degli esperti finanziari è difficile da ignorare. Che il febbraio 2025 porti o meno il “più grande crollo della storia”, è un buon momento per valutare la propria salute finanziaria e apportare eventuali modifiche. Dopotutto, come ci ricorda spesso Kiyosaki, in ogni crollo si nasconde un’opportunità, se si è pronti a coglierla.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Argento Bitcoin Criptovalute crollo azionario crollo mercati Goldman Sachs investimenti Mercati finanziari Oro Previsioni 2025 Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla

    UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM

    GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?

    UniCredit brilla, Stellantis accelera: Piazza Affari parte col piede giusto

    Il progetto Stargate rallenta e le azioni Nvidia ne pagano il prezzo

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond

    23/07/2025

    L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla

    23/07/2025

    Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi

    23/07/2025

    Notizie recenti

    • Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond
    • L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla
    • Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi
    • UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM
    • GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.