Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    Come scattare foto perfette della luna con il tuo iPhone 16

    09/08/2025

    L’analisi dei mercati di luglio di Fidelity International fornisce preziose indicazioni per i prossimi mesi

    09/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli
    • Come scattare foto perfette della luna con il tuo iPhone 16
    • L’analisi dei mercati di luglio di Fidelity International fornisce preziose indicazioni per i prossimi mesi
    • Il segreto di Warren Buffett per un portafoglio vincente e duraturo
    • Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP
    • Fusione Mediobanca-Banca Generali: il voto di agosto potrebbe cambiare tutto
    • Piano Aria e Clima: Milano migliora, ma la sfida è appena iniziata
    • OpenAI lancia GPT-5: l’IA con competenze da dottorato!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mark Cuban: la storia di un giovane che non aveva nulla da perdere

    Mark Cuban: la storia di un giovane che non aveva nulla da perdere

    Una storia di determinazione e successo: ecco come un giovane ha trasformato le sfide di un ventenne in opportunità.
    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini28/11/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Mark Cuban: la storia di un giovane che non aveva nulla da perdere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prima che Mark Cuban diventasse un miliardario e un nome noto, era semplicemente il solito ventenne al verde che condivideva un appartamento da 600 dollari al mese con cinque ragazzi. E non nel senso simpatico delle sitcom: era più “tappeto marrone a pelo lungo e sacchi a pelo” che “Friends”.

    Nel 2018, il Dallas Morning News ha ripubblicato un articolo del 2011 che descriveva il suo arrivo in città decenni prima. Secondo l’agenzia di stampa, si trattava di un promemoria per ricordare che Cuban era proprio come la maggior parte delle persone a 20 anni… al verde e alla ricerca della propria strada nella vita.

    Secondo l’articolo, nel 1982 Cuban arrivò a Dallas praticamente solo con una Fiat X1/9 arrugginita che perdeva olio e speranza. La sua auto aveva un buco nel pianale e aveva tanti soldi quanti se ne possono trovare sotto un cuscino del divano. Ma aveva spirito e un sacco a pelo, che si rivelò essenziale.

    La sua prima tappa fu un appartamento da 600 dollari al mese a The Hill, una suddivisione dei tentacolari Village Apartments di Dallas. Oggi il Village è conosciuto come un centro di aggregazione per giovani adulti, ma all’epoca era una mecca per ventenni al verde che vivevano di birra a buon mercato, spaghetti istantanei e ambizione.

    Nell’appartamento in cui Cuban si trasferì – affettuosamente soprannominato “The Hotel” – vivevano altri cinque ragazzi. Tutti si arrangiavano, facevano lavori saltuari e si stipavano nello spazio per dividere l’affitto in sei parti.

    Cuban e il coinquilino Mark Wisely non avevano una camera da letto propria. Dormivano nei sacchi a pelo sul pavimento del soggiorno, circondati dall’odore di Miller Lite, Budweiser e qualsiasi altra cosa si fosse rovesciata durante la festa della sera precedente. “Se non avevi una sbronza quando andavi a letto, ce l’avevi quando ti svegliavi”, ha ironizzato Wisely.

    Sebbene l’appartamento fosse tecnicamente “bello” al momento del trasloco, non lo è rimasto a lungo. “Quando abbiamo finito, non lo era più”, ha ricordato Greg Schipper, uno dei sei coinquilini. Altro che spazio nell’armadio. Cuban accatastava i suoi vestiti in un angolo, dove rimanevano perennemente stropicciati. Puliti? Forse. Sporchi? Sicuramente.

    Se le condizioni di vita erano discutibili, la situazione degli asciugamani era ancora peggiore. Cuban aveva esattamente due asciugamani, entrambi sfilacciati fino a diventare comici. I suoi occhiali erano tenuti insieme da nastro adesivo. “Il nastro adesivo ha funzionato. Inoltre, nessuno mi ha visto indossarli fuori dall’hotel”, ha detto Cuban. Il suo compagno di stanza ha anche detto che una volta sono finiti nel water, cosa che scoprirono dopo una festa.

    Cuban non faceva esattamente una vita da sballo. Il suo primo lavoro a Dallas fu quello di barista in un posto chiamato Elan. Non pagava molto, ma offriva gli spuntini dell’happy hour, fondamentali per far lievitare il suo magro budget. Ha integrato le sue entrate vendendo software in un negozio chiamato Your Business Software. Non che ne sapesse molto di computer quando iniziò, ma imparare al volo sarebbe diventato uno dei suoi marchi di fabbrica.

    Naturalmente, non tutto è andato liscio. Cuban fu licenziato da quel lavoro dopo aver concluso un accordo per un software invece di aprire il negozio come richiesto dal suo capo. Quel giovedì fu licenziato, ma il venerdì stava andando a Galveston con l’auto di un amico, scrivendo i primi progetti per la sua prima azienda, MicroSolutions.

    Già all’epoca era difficile non notare la vena imprenditoriale di Cuban. All’università guadagnava insegnando lezioni di disco e gestendo catene di Sant’Antonio. A Dallas, insieme ai suoi compagni di stanza, organizzava feste di massa, arrivando a stipare 2.000 persone in un magazzino. La quota di Cuban era di 5.000 dollari: pochi spiccioli rispetto a quanto avrebbe guadagnato in seguito, ma un grande affare per l’epoca.

    Nel 1990, MicroSolutions fu venduta per 6 milioni di dollari. Qualche anno dopo, Cuban trovò di nuovo fortuna con Broadcast.com, che Yahoo acquisì per 5,9 miliardi di dollari nel 1999. Ma nel 1982 era solo un ventenne scapestrato che cercava di pagare l’affitto e di evitare di dormire sul pavimento.

    Come dice Cuban nell’articolo, “non avevo nulla. Quindi non avevo nulla da perdere”. Questa mentalità si è rivelata la base di tutto ciò che è seguito, anche se fortunatamente da tempo ha aggiornato i suoi asciugamani.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    ambizione Broadcast.com Determinazione giovane determinato imprenditore Mark Cuban MicroSolutions sfide storia successo successo

    Continua a leggere

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    Come scattare foto perfette della luna con il tuo iPhone 16

    Il segreto di Warren Buffett per un portafoglio vincente e duraturo

    Fusione Mediobanca-Banca Generali: il voto di agosto potrebbe cambiare tutto

    Piano Aria e Clima: Milano migliora, ma la sfida è appena iniziata

    OpenAI lancia GPT-5: l’IA con competenze da dottorato!

    • Popolare
    • Recenti

    Cosa succede quando una criptovaluta vola di oltre il 400%

    04/08/2025

    Criptovalute e FED: la sorprendente previsione di Robert Kiyosaki

    04/08/2025

    Chi sono oggi i veri protagonisti del rally delle criptovalute?

    05/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    Come scattare foto perfette della luna con il tuo iPhone 16

    09/08/2025

    L’analisi dei mercati di luglio di Fidelity International fornisce preziose indicazioni per i prossimi mesi

    09/08/2025

    Notizie recenti

    • Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli
    • Come scattare foto perfette della luna con il tuo iPhone 16
    • L’analisi dei mercati di luglio di Fidelity International fornisce preziose indicazioni per i prossimi mesi
    • Il segreto di Warren Buffett per un portafoglio vincente e duraturo
    • Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.