Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?

    Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal29/05/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, una corte federale ha annullato i dazi globali imposti dal Presidente Donald Trump ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA). Questa sentenza potrebbe avere un impatto significativo sulle future strategie commerciali dell’amministrazione.

    Cosa è successo

    Secondo un resoconto di Axios, la corte federale si è pronunciata contro l’autorità di Trump di imporre dazi globali così estesi in base all’IEEPA. La decisione, emessa dalla Corte degli Stati Uniti per il Commercio Internazionale, potrebbe potenzialmente bloccare gli sforzi dell’amministrazione in materia di guerra commerciale.

    La sentenza della corte, scaturita da due cause distinte, annulla i dazi che Trump aveva applicato utilizzando la legge IEEPA del 1977, una normativa mai precedentemente impiegata in situazioni tariffarie. Aziende e stati avevano contestato i dazi, sostenendo che violavano la ripartizione costituzionale dell’autorità sui dazi di importazione, prerogativa del Congresso.

    Il collegio di tre giudici, composto da membri nominati dalle amministrazioni Reagan, Obama e Trump, ha affermato che l’IEEPA non concede al presidente poteri illimitati in materia di imposizione di dazi. Di conseguenza, la corte ha annullato gli ordini tariffari contestati e ne ha bloccato in modo permanente l’applicazione.

    Axios ha sottolineato che la corte ha ignorato le mozioni per un’ingiunzione, emettendo direttamente una sentenza che ha stabilito che l’IEEPA non autorizzava gli ordini “Mondiali, di Ritorsione o di Traffico”. La Casa Bianca non ha ancora commentato la decisione.

    “Gli ordini tariffari contestati saranno annullati e la loro operatività permanentemente bloccata”, ha scritto la corte nella sua sentenza, secondo il rapporto.

    La decisione potrebbe generare confusione nei porti statunitensi e avere un impatto sui mercati, mentre le aziende attendono le prossime mosse dell’amministrazione e eventuali interventi di corti superiori.

    L’amministrazione Trump ha presentato appello contro la sentenza in pochi minuti, come riportato da Reuters.

    Perché è importante

    Questa sentenza segue una serie di aggressive misure commerciali adottate da Trump, inclusa l’introduzione di una struttura tariffaria reciproca all’inizio di aprile 2025. L’ex presidente aveva annunciato questi dazi come parte di una strategia più ampia per ridefinire le relazioni commerciali dell’America, definendola “la nostra Dichiarazione di Indipendenza Economica”.

    L’impatto economico di questi dazi è stato immediato e profondo. Il mercato azionario statunitense ha subito un significativo ribasso, con una perdita di capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di dollari in soli due giorni successivi all’annuncio dei dazi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Joey Sussman su Shutterstock

    Cina Commercio Internazionale dazi globali economia globale Guerra Commerciale Mercati finanziari politica commerciale Stati Uniti Trump Unione Europea

    Continua a leggere

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.