Close Menu
    Notizie più interessanti

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    16/10/2025

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    16/10/2025

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    • Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?
    • Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo imminente? Tom Lee e Mark Spitznagel sulla tempesta perfetta dei dazi

    Crollo imminente? Tom Lee e Mark Spitznagel sulla tempesta perfetta dei dazi

    Namrata SenBy Namrata Sen08/04/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tom Lee, responsabile della ricerca di Fundstrat, ha fatto luce sulla reazione tumultuosa del mercato all’improvvisa impennata dei dazi.

    Cosa è successo

    Lee ha espresso rammarico per aver sottovalutato l’impatto dei dazi nel “Liberation Day”. Il mercato ha reagito con un brusco calo di quasi il 13% in soli due giorni di negoziazione, un evento che Lee ha paragonato a un “attacco di cuore” sia per il mercato azionario che per l’economia in generale, ha dichiarato in una recente intervista a Squawk Box della CNBC.

    Nonostante lo shock iniziale, Lee ha messo in evidenza i segnali di ripresa, come la chiusura in rialzo del Nasdaq nel giorno precedente. Ha suggerito che potrebbe emergere una “Trump Put”, un intervento di stabilizzazione del mercato simile alle azioni della passata amministrazione per calmare le turbolenze finanziarie. Lee ha anche osservato che i mercati potrebbero aver reagito in modo eccessivo e che un rally tecnico potrebbe essere all’orizzonte.

    “Ci vorrà un po’ di tempo prima che i mercati riacquistino un po’ di fiducia”, ha detto.

    Mark Newton, head of technical strategy di Fundstrat, condivide questa prospettiva, prevedendo un possibile rimbalzo verso il livello 5.500 dell’S&P 500. Lee ha tuttavia avvertito che la mancanza di una chiara direzione fondamentale rende difficile prevedere un ritorno ai massimi storici in tempi brevi. “Penso che siamo un po’ bloccati nel breve termine”, ha detto, sottolineando la continua incertezza.

    Lee ha messo in evidenza le preoccupazioni per una potenziale guerra commerciale con la Cina, osservando che mentre i colloqui con altri sette Paesi chiave che rappresentano il 70% del deficit commerciale degli Stati Uniti, tra cui UE, Giappone, Corea, Vietnam, Canada e Messico, sembrano positivi, le tensioni con la Cina rimangono irrisolte. Ha suggerito che gli Stati Uniti potrebbero cercare di isolare la Cina o di spostare le catene di approvvigionamento, ma ha avvertito che il problema potrebbe persistere senza una soluzione chiara.

    Perché è importante

    La settimana scorsa Lee aveva definito “assurdi” gli improvvisi dazi, paragonandoli a una “commedia dark” per la loro natura arbitraria e la mancanza di motivazioni economiche. La reazione immediata del mercato è stata un significativo gap iniziale del 3,5% nell’S&P 500, segnando il settimo più grande gap iniziale negativo degli ultimi 40 anni.

    Inoltre, Mark Spitznagel, un noto investitore ribassista, aveva messo in guardia da un crollo dell’80% del mercato azionario, in seguito all’introduzione dei dazi da parte del presidente Donald Trump. Egli ha suggerito che l’attuale calo del mercato dopo l’introduzione dei dazi del Presidente Trump non è il crollo significativo che egli prevede, ma un precursore di un evento più grave.

    Sebbene una ripresa a forma di V sia ancora possibile, Lee ha sottolineato che la ricostruzione della fiducia dipenderà da una comunicazione più chiara da parte dei politici. Al momento, la cosiddetta “Trump Put” offre qualche speranza di stabilità, ma la sua efficacia dipende dall’abilità dell’amministrazione nel gestire i colloqui in corso ed evitare ulteriori tensioni, soprattutto con la Cina. Come ha detto Lee, la situazione è “risolvibile”, ma solo il tempo rivelerà quanto sarà gestita bene.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cina crollo Dazi Economia investimenti Mercato sp 500 Spitznagel Tom Lee Trump

    Continua a leggere

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    16/10/2025

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    16/10/2025

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    • Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?
    • Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.