Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco l’ultimo avvertimento lanciato da Robert Kiyosaki

    Ecco l’ultimo avvertimento lanciato da Robert Kiyosaki

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik16/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ecco l’ultimo avvertimento lanciato da Robert Kiyosaki
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, rinomato educatore finanziario e autore del best seller Rich Dad, Poor Dad, ha recentemente espresso la sua preoccupazione per l’aumento del debito degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    In una serie di post su X la scorsa settimana, Kiyosaki ha messo in guardia dal crescente debito americano di 35.000 miliardi di dollari, definendolo “il vero problema” che “né [Donald] Trump né Kamala [Harris] possono risolvere”.

    Ha inoltre sottolineato che il debito degli Stati Uniti aumenta di 1.000 miliardi di dollari ogni 100 giorni e che gli interessi su questo debito sono la spesa più grande dell’America, con un costo di oltre 1.000 miliardi di dollari all’anno.

    While I want Trump to win… it really makes little difference if Trump or Harris win.

    The real problem is the $35 trillion in US debthat is the real problem….neither Trump nor Kamala can solve.

    As stated in earlier tweets the US debt goes up by $1 1trillion every 100 days.…

    — Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) September 13, 2024

    Kiyosaki ha anche cercato di illustrare l’enormità di un trilione di dollari, affermando: “Se si spendesse 1 dollaro al minuto, ci vorrebbero 31.688 anni per spendere 1 trilione di dollari”. Ha concluso il suo intervento scrivendo: “Il dollaro è spazzatura”.

    Perché è importante

    I post di Kiyosaki su X si inseriscono nel contesto dei dibattiti in corso sulla sostenibilità del debito degli Stati Uniti. I suoi commenti riflettono la crescente preoccupazione di alcuni esperti finanziari per le potenziali conseguenze a lungo termine di livelli di debito così elevati.

    Nei suoi post, Kiyosaki ha anche consigliato ai suoi seguaci: “Smettete di risparmiare dollari, denaro falso… e iniziate a risparmiare oro, argento e Bitcoin… denaro vero”. Ciò suggerisce una convinzione sul potenziale di questi beni come copertura contro i rischi associati al dollaro USA e alla situazione debitoria del Paese.

    Sebbene le opinioni di Kiyosaki siano certamente controverse, esse mettono in luce importanti discussioni sul futuro dell’economia statunitense e sul ruolo degli asset tradizionali e digitali al suo interno.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Argento Bitcoin Crisi economica debito usa Dollaro Economia USA Inflazione Oro risparmio Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.