Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elon Musk: ecco quanto guadagna all’ora e come spende i suoi soldi

    Elon Musk: ecco quanto guadagna all’ora e come spende i suoi soldi

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini22/01/2025 Altri Mercati 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk è sempre stato una calamita per le prime pagine dei giornali, ma i suoi risultati finanziari nel 2024 sono stati di livello superiore. Secondo la CNN, il suo patrimonio netto è aumentato di ben 203 miliardi di dollari nel corso dell’anno, diventando così la prima persona nella storia a superare i 400 miliardi di dollari.

    Per un anno bisestile come il 2024, ciò equivale a circa 554,64 milioni di dollari al giorno, 23,11 milioni di dollari all’ora o alla strabiliante cifra di 6.420 dollari al secondo. Sebbene questi numeri siano un’ottima curiosità, non si riferiscono a una retribuzione oraria, ma piuttosto alla rapida crescita del suo patrimonio, principalmente legato alle azioni di Tesla e SpaceX.

    Allora, in cosa spende l’uomo più ricco la sua fortuna in continua crescita?

    Spende molto per la famiglia e le fondazioni

    Nonostante nel 2020 avesse dichiarato che non avrebbe posseduto alcuna casa, Musk ha rivalutato la sua posizione. Nell’ottobre del 2024, l’Austin American-Statesman ha riportato la notizia dell’acquisto di un vasto complesso in stile toscano da 35 milioni di dollari ad Austin, in Texas, per i suoi 11 figli e due delle loro madri. La tenuta si estende su 14.400 metri quadrati ed è completata da una villa adiacente con sei camere da letto. Secondo quanto riferito, Musk voleva una sistemazione in cui i suoi figli più piccoli potessero crescere insieme, mentre lui rimaneva vicino.

    L’acquisto è una spesa rara per una persona che, fino a poco tempo fa, sosteneva di dare priorità al minimalismo. Nel 2020 ha annunciato l’intenzione di vendere quasi tutti i suoi beni fisici, comprese le sue case. Questa decisione faceva parte del suo sforzo di semplificare la sua vita e di concentrarsi sul suo lavoro e su obiettivi più grandi.

    Mantenendo la sua promessa, nel 2022 Musk ha venduto sette delle sue case in California per un totale di 128 milioni di dollari. Ma come padre di 12 figli (uno dei quali tragicamente scomparso in tenera età), sembra che le priorità di Musk si siano spostate verso la creazione di stabilità per la sua famiglia.

    Politica: il silenzioso gioco di potere di Musk

    Musk non ha speso i suoi soldi solo in immobili. Nel 2024 è diventato il più grande donatore politico, versando almeno 277 milioni di dollari in varie campagne e cause. Tra questi, 239 milioni di dollari all’America PAC, un super PAC che sostiene la campagna di Donald Trump, e 20 milioni di dollari a un gruppo che si occupa di ammorbidire la posizione di Trump sull’aborto.

    Ha anche speso 40,5 milioni di dollari per pagare gli elettori degli swing-state per sostenere una petizione su questioni costituzionali. Il campo di Musk ha definito questi contributi come “investimenti nella democrazia”, ma i critici hanno messo in dubbio la crescente influenza del miliardario sulla politica statunitense.

    E le voci?

    Al di là degli acquisti confermati, Musk è stato oggetto di infinite speculazioni nel 2024. Sono stati smentiti i report che lo volevano in cerca di un attico da 100 milioni di dollari vicino a Mar-a-Lago e in procinto di acquistare Boeing o CNN. Vale la pena notare che le sue spese sono inferiori al ritmo di crescita della sua ricchezza. Per ogni dollaro speso, Musk guadagna milioni in più grazie alle sue aziende.

    E a proposito delle sue aziende, Tesla sta promuovendo l’innovazione con la sua nuova iniziativa Tiny House. Anche se quest’anno non è stato un acquisto personale di Musk, riflette la sua costante attenzione alla sostenibilità e alle soluzioni abitative a prezzi accessibili.

    Qual è la vera storia dietro i numeri?

    L’ascesa finanziaria di Elon Musk nel 2024 non è stata solo da record, ma addirittura da capogiro. Le sue spese dipingono l’immagine di un uomo in equilibrio tra due mondi: creare una vita stabile per la sua famiglia con ville multimilionarie e al contempo esercitare la sua influenza sulla scena politica con centinaia di milioni di donazioni. Con 554 milioni di dollari al giorno, la crescita della ricchezza di Musk lo fa sembrare inarrestabile.

    Ma non si tratta di denaro accumulato in un caveau da qualche parte. È lo slancio di un uomo le cui aziende dominano i mercati, facendo crescere il valore del suo patrimonio netto. Musk non è solo un miliardario: è una forza della natura, che sta plasmando tutto, dai viaggi spaziali alla politica e persino il concetto stesso di casa.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    donazioni Musk Elon Musk guadagni Musk investimenti Musk miliardario Musk patrimonio Musk ricchezza Elon SpaceX spese Musk Tesla

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.