Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/08/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La storia di Emil Barr, imprenditore statunitense di 22 anni, fa riflettere sul lato nascosto del successo precoce. Fondatore di due aziende valutate complessivamente oltre 20 milioni di dollari – tra cui Flashpass e Step Up Social – e socio nello studio Candid Network, Barr ha costruito un impero in pochissimo tempo. Ma dietro i numeri si cela il costo personale di una scelta estrema: sacrificare completamente la vita privata per accelerare i risultati professionali.

    Cosa è successo

    Barr ha impostato la sua carriera con la filosofia del “successo anticipato”. Entrato alla Miami University nel 2020, ha calcolato di avere 1.460 giorni (circa 35.000 ore) per creare qualcosa di grande prima di conformarsi a un percorso tradizionale. Mentre i coetanei dedicavano tempo a svago e socialità, lui passava notti insonni a sviluppare progetti imprenditoriali.

    Il risultato? Step Up Social ha raggiunto in meno di due anni un fatturato annuo di 1 milione di dollari. Ma il prezzo personale è stato altissimo: solo 3 ore e mezza di sonno per notte, +36 chili di peso, un consumo massiccio di energy drink e attacchi d’ansia. Barr stesso racconta di aver esternalizzato ogni attività non strettamente produttiva – dalle pulizie domestiche al cibo – pur di ottimizzare ogni minuto disponibile.

    La sua stessa vita universitaria è stata trattata come un’impresa, frequentando solo corsi utili e scegliendo esami che non richiedessero la presenza costante.

    Perché è importante

    La parabola di Emil Barr non è solo un racconto di successo imprenditoriale, ma anche un avvertimento. In un’epoca che celebra startup e unicorni come modelli da emulare, la sua testimonianza mette in luce i rischi di un approccio iper-ossessivo, che può generare ricchezza finanziaria ma anche isolamento sociale e conseguenze sulla salute.

    Barr non sembra pentito: sostiene che “anticipare il successo” significhi potersi comprare il lusso di scegliere il proprio futuro. Tuttavia, la sua esperienza solleva una domanda cruciale per giovani imprenditori e investitori: fino a che punto vale la pena sacrificare equilibrio e benessere per inseguire il successo immediato?

    Potrebbe interessarti: Risparmiare non è mai stato così semplice: i consigli di un’esperta


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Just dance/Shutterstock

    Benessere mentale Costo successo Emil Barr finanza personale Flashpass Imprenditore giovane Sacrifici personali startup Successo precoce Vita inferno

    Continua a leggere

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.