Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I farmaci per la perdita di peso potrebbero ridurre i rischi di cancro

    I farmaci per la perdita di peso potrebbero ridurre i rischi di cancro

    Farmaci GLP-1 come Ozempic e Wegovy mostrano potenziale nella riduzione del rischio di cancro, secondo studi recenti e ricerche.
    Vandana SinghBy Vandana Singh13/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    I farmaci per la perdita di peso potrebbero ridurre i rischi di cancro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli agonisti del GLP-1, farmaci come Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO) e Zepbound di Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), hanno rivoluzionato il trattamento dell’obesità e del diabete.

    Ora i ricercatori stanno studiando il loro potenziale per affrontare una serie di altre patologie, tra cui la dipendenza, l’apnea del sonno e persino il cancro.

    Questi farmaci si stanno dimostrando promettenti nella prevenzione di diversi tumori comuni legati all’obesità, come il cancro al seno, al colon, al fegato e alle ovaie, agendo sul cervello per regolare gli ormoni, rallentare la digestione e ridurre la fame.

    Sebbene la ricerca sui farmaci GLP-1 sia ancora nelle sue fasi iniziali, gli studi indicano il loro potenziale di riduzione del rischio di cancro, osserva il report NPR.

    Ad esempio, uno studio pubblicato su JAMA Oncology lo scorso anno suggerisce che questi farmaci potrebbero ridurre il rischio di cancro al colon, anche tra i soggetti non obesi.

    Un’altra analisi pubblicata su JAMA Network Open ha rilevato che i GLP-1 offrono una maggiore protezione dal cancro per i pazienti diabetici rispetto ai trattamenti con insulina.

    L’American Society of Clinical Oncologists (ASCO) ha anche presentato uno studio che dimostra che i farmaci GLP-1 riducono il rischio di 13 tumori legati all’obesità del 39% nell’arco di dieci anni, rispetto a una riduzione del 22% dovuta alla chirurgia bariatrica, ha aggiunto il report.

    Il dottor Arif Kamal, oncologo e responsabile dei pazienti presso l’American Cancer Society, sottolinea che la complessa relazione tra obesità e cancro, in particolare negli organi coinvolti nella digestione, nel metabolismo e nel sistema riproduttivo, evidenzia il potenziale impatto dei farmaci GLP-1.

    Kamal spiega che l’estrogeno, un ormone aumentato dalle cellule adipose, guida la crescita di molti tumori, rendendo le donne sempre più suscettibili a queste condizioni.

    Sottolinea inoltre che l’obesità è probabilmente il fattore principale alla base dell’aumento dei tassi di cancro tra i giovani adulti, come il ruolo svolto dal tabacco nelle generazioni precedenti.

    Un medico residente alla Case Western Reserve aggiunge che gli effetti protettivi dei farmaci GLP-1 sono probabilmente dovuti a una combinazione di perdita di peso, migliore controllo glicemico ed effetti antinfiammatori.

    Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche, in particolare sulle formulazioni più recenti dei farmaci GLP-1 per la perdita di peso.

    Un altro medico residente e co-autore dello studio ASCO condivide l’ottimismo sui dati, notando che questi trattamenti non invasivi potrebbero interessare una popolazione di pazienti più ampia rispetto alla chirurgia bariatrica.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    American Society Eli Lilly farmaci GLP-1 Novo Nordisk obesità tumori Ozempic rischio cancro studio JAMA terapie antinfiammatorie wegovy

    Continua a leggere

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.