Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel perde un accordo per i chip di PlayStation 6 a favore di AMD

    Intel perde un accordo per i chip di PlayStation 6 a favore di AMD

    Intel perde il contratto per i chip della PlayStation 6 a favore di AMD: ecco i dettagli esclusivi del report.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Intel perde un accordo per i chip di PlayStation 6 a favore di AMD
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un report esclusivo di Reuters, nel 2022 Intel Corp (NASDAQ:INTC) ha perso a favore di Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) un accordo pluriennale per i chip della PlayStation 6 di Sony Group Corp (NYSE:SONY).

    Le fonti hanno riferito a Reuters che il ricorso a Intel avrebbe posto problemi di retrocompatibilità, comportando costi e risorse ingegneristiche più elevati, dato che AMD ha prodotto il chip della PlayStation 5.

    Secondo le fonti, Intel ha litigato con Sony perché non ha indicato un prezzo di vendita adeguato per ogni chip, dopo aver considerato la sua quota di profitto per ogni chip venduto al produttore di PlayStation.

    Secondo Reuters, l’accordo quinquennale che coinvolgeva il produttore di chip a contratto Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM) avrebbe potuto fruttare a Intel 30 miliardi di dollari.

    Dalla sua uscita nel 2020, la PlayStation 5 ha venduto oltre 59 milioni di unità, segnando una tregua per i produttori di console importanti, che hanno affrontato cali percentuali a due cifre nel maggio 2024. Sony sta lanciando anche una versione migliorata, denominata PlayStation 5 Pro, prima delle festività natalizie.

    La crescita della topline del primo trimestre fiscale 2024 di Sony è stata del 2% a 19,3 miliardi di dollari, battendo il consenso di 17,19 miliardi di dollari. Il fatturato di Game & Network Services (G&NS) è aumentato del 12%.

    Il titolo Intel è sceso di oltre il 48% negli ultimi 12 mesi perché non è riuscito a capitalizzare il passaggio all’intelligenza artificiale.

    Questo l’ha costretta a valutare le opzioni strategiche per l’azienda israeliana di guida autonoma Mobileye Global Inc (NASDAQ:MBLY) e per la sua divisione Enterprise Networking.

    Il produttore di chip ha ottenuto due vittorie a settembre, tra cui 1,91 miliardi di dollari in sovvenzioni statali polacche per un nuovo impianto di chip nel Paese e un accordo da 3,5 miliardi di dollari per la produzione di semiconduttori per l’esercito statunitense.

    Il titolo AMD è salito del 49% negli ultimi 12 mesi grazie al fatto che è riuscito a sfruttare la frenesia dell’IA e a manovrare la sua posizione rispetto a Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA).

    Prezzo delle azioni Intel

    Il titolo INTC ha chiuso a 20,91 dollari, in rialzo del 6,36%, lunedì. AMD ha chiuso a 152,08 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    AMD Chip crescita Intel Mobileye NVIDIA PlayStation Semiconduttori Sony TSMC

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.