Un recente post su Reddit r/MiddleClassFinance ha posto una domanda che sta chiaramente suscitando l’interesse degli investitori comuni: “Per qualcuno come me, con conoscenze limitate, fondi limitati e figli da sfamare, vale davvero la pena dedicare tempo e impegno a possedere azioni individuali? O è solo un’altra forma di gioco d’azzardo a questo punto?”
L’autore del post si descriveva come un piccolo investitore con una laurea, che lavora in un settore professionale che “potrebbe essere eliminato dall’IA in futuro”. Non ha un patrimonio familiare, nessuna formazione specifica e poco tempo a disposizione. Ha frequentato un corso di economia di base, letto alcuni libri sull’investimento di valore e ha affermato che i suoi successi passati in borsa erano probabilmente “nient’altro che fortuna sfacciata”.
Rimanere fedeli agli indici azionari?
Il post ha ricevuto molte risposte ponderate da persone con background diversi e il consenso prevalente era che il trading azionario, in particolare quello a breve termine o la selezione di singoli titoli, non vale la pena per la maggior parte delle persone.
“Il tempo trascorso sul mercato > il timing del mercato”, recitava uno dei commenti più votati. Un’altra persona ha aggiunto: “A mio parere, acquistare singoli titoli con le nostre conoscenze limitate è come giocare d’azzardo”. Hanno sottolineato che anche i gestori di fondi professionisti spesso non riescono a sovraperformare il mercato. Per avere successo nella selezione dei titoli, hanno sostenuto, non solo è necessario identificare le società sottovalutate o anticipare gli eventi importanti prima degli altri, ma anche scegliere il momento perfetto per uscire dal mercato.
Invece di cercare di battere il mercato, molti hanno consigliato all’autore del post originale di investire in fondi indicizzati a basso costo come Vanguard Total Stock Market ETF (ARCA:VTI) o Vanguard Total World Stock ETF (ARCA:VT). Una persona, un broker di lunga data, ha condiviso: “Pochissimi [trader] hanno guadagnato denaro e ancora meno se paragonati a chi ha semplicemente acquistato titoli in saldo e li ha posseduti”.
Un altro utente ha descritto un pensionato con 7 milioni di dollari investiti esclusivamente in SPDR S&P 500 ETF Trust (ARCA:SPY), che acquistava con calma altri titoli durante i cali di mercato. “È lui il modello su cui ho basato la mia strategia di investimento”, ha scritto.
Day trading?
Il thread metteva ripetutamente in guardia contro il day trading. Un utente ha affermato: “Statisticamente è peggio del gioco d’azzardo! È più probabile perdere i propri soldi con il day trading che passare il tempo in un casinò”. Altri hanno osservato che le società professionali utilizzano l’apprendimento automatico e algoritmi avanzati, rendendo quasi impossibile la concorrenza per i piccoli investitori.
Diverse persone lo hanno paragonato a puntare 50 dollari alla roulette. “Acquistare singole azioni sulla base di notizie, voci o convinzioni personali con l’intenzione di vendere a caro prezzo e acquistarne altre a basso prezzo è come puntare 50 dollari sul numero 24 per vedere cosa succede. È un gioco d’azzardo”.
Alcuni continuano a fare piccole scommesse
Nonostante la cautela, alcune persone hanno ammesso di fare piccole scommesse speculative con denaro che possono permettersi di perdere. Una persona ha detto di aver diviso i propri investimenti settimanali tra fondi indicizzati, criptovalute e alcune singole azioni, e di aver ottenuto buoni risultati, ma ha ammesso: “Non ci sono garanzie… alcune di queste azioni potrebbero azzerarsi”.
Un altro investitore che opera da anni ha aggiunto: “Con un sistema, è una fonte di reddito illimitata, ma questo è probabile dopo anni di perdite, frustrazioni e apprendimento, almeno per me è stato così. Mentre alcune persone hanno segnalato storie di successo, quasi tutti hanno convenuto che la persona media farebbe meglio a limitarsi a investimenti a lungo termine in fondi diversificati. Come ha affermato uno di loro: “Investire a lungo termine in fondi indicizzati a basso costo è l’unico modo per garantire sostanzialmente dei rendimenti”.
Potrebbe interessarti: Risparmiare non è mai stato così semplice: i consigli di un’esperta
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock