Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    • Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Kodiak Robotics: Resoconto sulla Sicurezza AV

    Kodiak Robotics: Resoconto sulla Sicurezza AV

    FreightWavesBy FreightWaves12/06/2020 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Kodiak Robotics: resoconto sulla sicurezza AV
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La startup di camion a guida autonoma Kodiak Robotics ha rilasciato un rapporto di autovalutazione sulla sicurezza lungo 49 pagine, con il quale mira a dimostrare il proprio impegno per la sicurezza pubblica e a fornire un ritratto dettagliato di come l’azienda programmi e gestisca i suoi veicoli a guida autonoma.

    “Crediamo che sia fondamentale iniziare il processo di spiegazione al grande pubblico non solo di come stiamo testando in modo sicuro i nostri veicoli, ma di come dimostreremo, in modo matematico e con un linguaggio semplice, che i nostri veicoli sono completamente sicuri anche senza una persona al volante”, hanno dichiarato i co-fondatori di Kodiak, Paz Eshel e Don Burnette, in una lettera di introduzione al rapporto.

    Un numero sempre crescente di compagnie di mezzi di trasporto a guida autonoma sta testando i propri veicoli su strade pubbliche, e il governo federale ha chiesto alle startup e ai produttori riconosciuti di delineare chiaramente come stanno sviluppando e applicando le loro tecnologie.

    Ad oggi, 20 società di guida autonoma hanno presentato i propri rapporti di sicurezza, secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). Oltre a Ford Motor Company (NYSE:F), General Motors Company (NYSE:GM) e altre case automobilistiche, anche TUSimple e Ike hanno depositato documenti in cui descrivono i loro sistemi e i loro approcci.

    Guida difensiva

    Fondata nel 2018, Kodiak è una delle numerose startup di autotrasporti che cercano di automatizzare i trasporti a lungo raggio. Oltre a sviluppare la tecnologia, l’azienda opera anche come vettore, e attualmente trasporta merci commerciali tra Dallas e Houston.

    Nella sua valutazione della sicurezza, rilasciata l’11 giugno insieme a una serie di interventi sul blog di Medium, il team spiega perché si concentra sulla “guida strutturata in autostrada” — e non sulla guida urbana — e su come i suoi sistemi, progettati specificamente per i camion pesanti, garantiscano un ambiente di guida sicuro per tutti.

    “Ottimizziamo la nostra guida per la sicurezza, non per il comfort: agli asciugamani di carta non importa se saranno sballottati un po’, ma un compagno di viaggio si aspetta una guida fluida”, ha dichiarato l’azienda.

    Tra gli argomenti trattati nel rapporto c’è una discussione su quante delle tecnologie sviluppate da Kodiak imitino il modo di guidare degli esseri umani.

    C’è un caso in particolare: i veicoli a guida autonoma di solito dipendono da mappe altamente dettagliate, create nel corso di decine di percorsi di mappatura. Ma incorporata nel «Kodiak Driver» c’è la capacità di rispondere a segnali visivi, come ad esempio le segnalazioni di corsia, anche quando la mappa non riflette ciò che vede sulla strada. Tale sistema consente al veicolo di rispondere a eventi imprevisti sulla strada, come per esempio la presenza di cantieri.

    L’azienda definisce questo approccio “percezione prima dei precedenti — cioè Kodiak Driver si fida dei suoi occhi, non della sua memoria, e crediamo che questo rappresenti un significativo passo avanti per l’industria dei veicoli a guida autonoma”.

    Per tranquillizzare

    Enfatizzare la sicurezza è diventato una priorità assoluta per le aziende produttrici di veicoli a guida autonoma, poiché i sondaggi continuano a dimostrare che molti consumatori continuano ad essere scettici nei confronti di questo tipo di prodotti.

    L’ultima critica alla guida autonoma è arrivata sotto forma di uno studio pubblicato la scorsa settimana dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), che mostra come i veicoli autonomi potrebbero prevenire soltanto un terzo circa di tutti gli incidenti, escludendo tuttavia alcune affermazioni di attori del settore, secondo i quali l’autonomia produrrà drastici benefici per la sicurezza.

    Alla domanda su questo studio, Burnette, amministratore delegato di Kodiak, ha risposto a FreightWaves in un’e-mail che non lo ha valutato nei minimi dettagli. Tuttavia ha ribadito l’impegno di Kodiak per la sicurezza, dicendo che l’azienda non implementerà la sua tecnologia fino a quando non sarà in grado di “dimostrare in modo completo” che la guida di Kodiak Driver sia più sicura di quella del camionista umano medio.

    “Continueremo a migliorare la sicurezza dei nostri camion per i decenni a venire”, ha aggiunto Burnette.

    Tra gli altri argomenti trattati dal rapporto Kodiak ci sono la sicurezza informatica, la conformità normativa e l’ingegneria dei sistemi.

    Amministrazione Nazionale per la Sicurezza Stradale Camion a guida autonoma Kodiak Robotics Merci

    Continua a leggere

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo

    Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$

    Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.