Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/05/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, gli investitori sono chiamati a monitorare una serie di eventi cruciali che potrebbero influenzare l’andamento dei mercati finanziari. Dall’inflazione nell’Eurozona alle trimestrali aziendali, passando per la volatilità delle criptovalute, questi sono i cinque fattori da tenere d’occhio:

    1. Dati sull’IPC in Europa

    Questa giornata si concentrerà sui dati relativi all’indice dei prezzi al consumo (IPC) di aprile in vari paesi europei, tra cui Spagna e Germania. Questi dati forniranno indicazioni sulla pressione inflazionistica nella regione, che rimane un punto critico per le politiche monetarie future. Gli analisti si aspettano di osservare se l’inflazione sta rallentando o se continuano a esserci segnali di crescita dei prezzi.

      2. Risultati delle trimestrali aziendali

      La stagione delle trimestrali è ancora in corso e oggi è il turno di grandi nomi come Telefonica, OHL e Acciona, che presenteranno i loro risultati finanziari. Gli investitori seguiranno con attenzione questi dati, cercando segnali di forza o debolezza nei settori delle telecomunicazioni e delle costruzioni. I risultati di queste aziende potrebbero influenzare i mercati azionari, in particolare in Europa.

      3. Volatilità delle criptovalute e prezzi delle materie prime

      Il mercato delle criptovalute continua a essere volatile. Il Bitcoin è scambiato attorno ai 103.000 dollari, mentre Ethereum si mantiene sui 2.600 dollari. Gli investitori dovrebbero monitorare eventuali oscillazioni improvvise che potrebbero derivare da notizie economiche o da sviluppi regolatori. Nel frattempo, i prezzi delle materie prime, tra cui il caffè (376 dollari) e l’oro (3.231 dollari), sono altri indicatori importanti da osservare.

      4. Mercati asiatici e azionario americano

      I principali indici asiatici si stanno muovendo in modo contrastato oggi: il Nikkei è in calo dello 0,3%, mentre il Hang Seng è in aumento dell’1,5% e il Shanghai Composite segna un leggero +0,1%. Wall Street ha chiuso ieri in modo misto, con il Nasdaq che ha guadagnato il 1,6%, mentre il Dow Jones ha perso lo 0,6%. Questi movimenti sono un segnale della continua incertezza globale.

      5. Dati macroeconomici e interventi delle banche centrali

      Un altro punto focale sarà il discorso di Sarah Breeden della Banca d’Inghilterra, che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla politica monetaria futura. Negli Stati Uniti, invece, si attende il report sulle scorte di petrolio greggio, che potrebbe influenzare i prezzi delle materie prime e, di conseguenza, l’andamento dei mercati.


      Con questi eventi in programma, oggi sarà una giornata cruciale per gli investitori che cercheranno segnali di forza o debolezza nei mercati finanziari globali.


      Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

      Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


      analisi trimestrali BCE politica monetaria Crescita PIL dati aziendali Impatto economico Inflazione Eurozona investimenti Europa mercato finanziario trend economico Volatilità mercati

      Continua a leggere

      Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

      Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

      Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

      BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

      Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

      Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia

      • Popolare
      • Recenti

      Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

      24/06/2025

      XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

      26/06/2025

      La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

      25/06/2025

      Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

      01/07/2025

      Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

      01/07/2025

      Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

      01/07/2025

      Notizie recenti

      • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
      • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
      • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
      • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
      • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
      Facebook X (Twitter)

      Notizie

      • Notizie
      • Notizie internazionali
      • Notizie USA
      • Trading
      • Criptovalute

      PARTNER/COLLABORATORE

      • Licensing and Syndication
      • Sponsored Content
      • Posting an ad
      • Request a Media Kit
      • Chi Siamo

      BENZINGA NEL MONDO

      • Benzinga USA
      • Benzinga Corea
      • Benzinga Giappone
      • Benzinga Italia
      • Benzinga Spagna
      • Benzinga India
      © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
      • Informativa Sulla Privacy
      • Termini e Condizioni
      • Accessibility

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.