L’amministratore ad interim della NASA, Sean Duffy, ha annunciato che l’agenzia si concentrerà ora principalmente sull’esplorazione spaziale, spostando l’attenzione dal clima e dalle scienze della Terra.
Il capo della NASA segnala un allontanamento dalla scienza del clima
Duffy, che è anche a capo del Dipartimento dei Trasporti, ha dichiarato che le priorità dell’amministrazione precedente, tra cui la scienza del clima, saranno messe in secondo piano. “Tutta la nostra attività scientifica sarà orientata all’esplorazione, che è la missione della NASA”, ha dichiarato Duffy a Fox Business.
Storicamente, la National Aeronautics and Space Agency (NASA) ha condotto ricerche relative sia alla Terra che allo spazio, compresa la scienza del clima. Le recenti dichiarazioni di Duffy, tuttavia, indicano un cambiamento significativo rispetto a questa tradizione.
“Questo è il motivo per cui abbiamo la NASA: per esplorare, non per occuparci di tutte queste scienze della Terra”, ha affermato Duffy.
Questo allontanamento dalla scienza del clima rispecchia le precedenti azioni dell’amministrazione Trump volte a minimizzare e negare gli impatti del cambiamento climatico, compresi gli sforzi per smantellare i programmi di ricerca e rimuovere gli scienziati coinvolti nella National Climate Assessment.
L’annuncio arriva mentre l’amministrazione si muove per snellire le valutazioni ambientali per l’industria spaziale. Nel frattempo, ha anche dichiarato i piani dell’amministrazione di dare priorità all’atterraggio sulla Luna e alla missione su Marte nel prossimo futuro.
Questo cambio di rotta arriva dopo una serie di importanti eventi.
Nel luglio 2025, la NASA ha confermato un’importante riduzione della forza lavoro, con circa il 20% dei suoi dipendenti che dovrebbe lasciare l’azienda. Poco dopo, Duffy ha tenuto colloqui ad alto livello con la sua controparte russa su questioni spaziali, segnando il primo incontro di questo tipo dal 2018.
In agosto, Duffy ha ordinato alla NASA di accelerare i piani per lo sviluppo di reattori nucleari sulla superficie lunare, una mossa vista come una risposta alla corsa allo spazio con Cina e Russia. I reattori potrebbero aiutare gli Stati Uniti nelle loro attività di esplorazione lunare e mantenere il Paese in testa alla corsa.
Il recente allontanamento dalla scienza del clima sembra essere il proseguimento di questi sforzi, concentrando le risorse sull’esplorazione spaziale e mantenendo un vantaggio competitivo nella corsa globale allo spazio.
Potrebbe interessarti: Perché gli investitori non credono più alle promesse di Elon Musk?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock