Close Menu
    Notizie più interessanti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    18/11/2025

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    • Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori
    • Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline
    • Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il CEO di Nvidia prova gli occhiali AR di Meta: “una grande novità”

    Il CEO di Nvidia prova gli occhiali AR di Meta: “una grande novità”

    Jensen Huang di Nvidia elogia gli occhiali AR 'Orion' di Meta per il loro design leggero e le prestazioni avanzate.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il CEO di Nvidia prova gli occhiali AR di Meta: “una grande novità”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha visto per la prima volta i nuovi occhiali AR di Meta e ne è rimasto colpito. Al recente evento Meta Connect, Mark Zuckerberg, il CEO di Meta, ha presentato un video di reazione che includeva Huang che provava il prototipo di occhiali Orion. “Il tracciamento della testa è buono, la luminosità è buona, il contrasto dei colori è buono, il campo visivo è eccellente”, ha detto, definendo il design leggero “una grande novità”.

    Nel video, figure di spicco del mondo tecnologico, dei media e persino olimpionici hanno espresso il loro entusiasmo per gli occhiali Orion, descrivendoli come “è incredibilmente reattivo”, “imparare con questi occhiali sarà fantastico” e “è così veloce”. Nel complesso, il feedback è sembrato estremamente positivo.

    Some of the reactions after $META unveils it's first AR holographic headset "Orion". $NVDA Jensen Huang included in their reaction video. pic.twitter.com/aAn8rvkzNM

    — Financial Berg (@FinancialBerg) September 25, 2024

    Questi occhiali sono il primo tentativo di Meta di realizzare un dispositivo di realtà aumentata olografica completa e Zuckerberg li ha definiti “gli occhiali più avanzati che il mondo abbia mai visto”.

    Zuckerberg ha rivelato che, nonostante i grandi ostacoli tecnici, il team ha lavorato a questi occhiali per 10 anni. L’obiettivo era quello di creare occhiali con un ampio campo visivo, leggeri e che permettessero agli utenti di vedere chiaramente attraverso di essi, il tutto integrando una tecnologia all’avanguardia. Il risultato è un paio di occhiali alimentati da una batteria nel braccio che piega la luce per generare ologrammi realistici di varie dimensioni e profondità utilizzando minuscoli proiettori.

    Anche se Orion non è ancora disponibile al pubblico e c’è ancora del lavoro da fare, Meta sta permettendo ad alcuni sviluppatori esterni di mettere le mani sul prototipo. L’azienda si sta inoltre concentrando sul perfezionamento del design e sulla riduzione dei prezzi prima di lanciare una versione consumer.

    Dato che Nvidia è una delle aziende leader nel settore IT, le lodi di Jensen Huang sono degne di nota. Le sue GPU sono essenziali per le applicazioni di IA e AR e Meta è stato un cliente importante, accumulando la tecnologia di Nvidia per alimentare i suoi ambiziosi progetti di IA. Entro la fine del 2024, Meta prevede di avere quasi 600.000 GPU nel suo arsenale, quindi il feedback positivo di Huang ha un peso maggiore.

    Huang ha recentemente parlato di un futuro in cui gli assistenti digitali intelligenti ci accompagneranno per tutta la vita, imparando e crescendo insieme a noi. È entusiasta di avere un computer che diventa più intelligente nel tempo, aiutandoci a svolgere le attività quotidiane come se avessimo un R2-D2 o un C-3PO personale.

    “Mi piace l’idea che avrò il mio R2-D2, il mio C3PO e il mio R2 mi seguirà”, ha dichiarato, aggiungendo: ‘Le persone che stanno crescendo ora avranno il loro R2 personale con loro’.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    AR tecnologia GPU Nvidia Jensen Huang Mark Zuckerberg Meta Meta Connect Meta Orion NVIDIA Occhiali AR Realtà aumentata

    Continua a leggere

    16 miliardi di visualizzazioni, ma i guadagni di Baby Shark sono una delusione: ecco perché

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    “Fermate gli investimenti irrazionali”: il duro monito di Jim Cramer

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    18/11/2025

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.