Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    • Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Stjepan KalinicBy Stjepan Kalinic29/10/2025 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Oro intorno i .900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi spot dell’oro sono scesi sotto i 3.900 dollari l’oncia, poiché l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina in fase di negoziazione ha allentato le tensioni sul mercato. Tuttavia, gli analisti considerano questo calo più una pausa che un’inversione di tendenza. Le aspettative rimangono solide, poiché i fattori strutturali continuano a sostenere il metallo prezioso.

    Sebbene il potenziale accordo commerciale abbia agito come catalizzatore a breve termine per la correzione, la Cina stessa rimane un pilastro fondamentale delle prospettive rialziste dell’oro.

    “La Cina sta svolgendo un ruolo chiave nel continuo aumento dei prezzi dell’oro grazie agli acquisti della banca centrale, al trading di arbitraggio e all’aumento della domanda speculativa e di beni rifugio da parte delle famiglie cinesi”, ha scritto Torsten Sløk, capo economista di Apollo Global Management.

    In una recente nota, egli sottolinea la combinazione tra il persistente accumulo istituzionale e l’entusiasmo dei piccoli investitori. Questi due fattori hanno contribuito a determinare uno dei rialzi più potenti degli ultimi decenni.

    Incertezza macroeconomica e attrattiva come bene rifugio

    Nel frattempo, il World Gold Council sottolinea la resilienza dell’oro in un contesto di incertezza macroeconomica.

    “Gli investitori sono particolarmente preoccupati per la crescita e l’inflazione, creando una situazione difficile per i responsabili politici, poiché i due obiettivi della politica della Federal Reserve sono in diretto conflitto”, ha osservato Jeremy De Pessemier, stratega di asset allocation.

    Egli chiarisce che la combinazione di azioni compiacenti e un mercato obbligazionario incerto costituisce un presupposto per ulteriori guadagni dell’oro.

    “Le azioni statunitensi hanno registrato notevoli guadagni negli ultimi mesi, riaccendendo le preoccupazioni relative all’eccesso di valutazione e al rischio di concentrazione”, ha affermato. “Se le pressioni economiche dovessero aumentare, gli investitori potrebbero cercare sempre più protezione in attività rifugio, con l’oro che si distingue come un’opzione storicamente resiliente”.

    Nel frattempo, i mercati obbligazionari offrono poche rassicurazioni. Nonostante l’ultimo taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a sostegno della crescita, i rendimenti a lungo termine rimangono volatili. L’incertezza sui dazi, la forte spesa fiscale e l’inflazione complicano ulteriormente la questione.

    “I rendimenti a lungo termine statunitensi potrebbero subire una nuova pressione al rialzo se i dazi e gli sforzi di reshoring determinassero un aumento dei costi interni, complicando l’obiettivo di inflazione della Fed”, avverte De Pessemier.

    JP Morgan prevede un prezzo dell’oro a 5.055 dollari

    Nonostante le correzioni, gli analisti sostengono che la traiettoria a lungo termine dell’oro è chiaramente al rialzo. JP Morgan prevede che il metallo raggiungerà una media di 5.055 dollari l’oncia entro il quarto trimestre del 2026. La banca vede il sostenuto interesse degli investitori e gli acquisti delle banche centrali come importanti fattori trainanti.

    “L’oro rimane il nostro investimento a lungo termine più convincente per l’anno e prevediamo un ulteriore rialzo con l’entrata del mercato in un ciclo di tagli dei tassi da parte della Fed”, ha recentemente dichiarato Natasha Kaneva, responsabile della strategia globale sulle materie prime di JP Morgan, secondo quanto riportato da Reuters.

    Inoltre, ha sottolineato che la combinazione di rendimenti reali più bassi, timori di stagflazione e un più ampio deprezzamento costituisce un continuo sostegno fondamentale per il metallo prezioso.

    Potrebbe interessarti: Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    analisi oro Apollo Global Bene rifugio Cina Oro Inflazione investire oro JP Morgan Mercato Materie prezzo oro Tassi Fed

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Notizie recenti

    Oro intorno i .900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Dogecoin bloccato a quota alt=

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.