Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Strategie di pensionamento nel 2024: focus su flessibilità e reddito

    Strategie di pensionamento nel 2024: focus su flessibilità e reddito

    Le nuove tendenze nella pianificazione previdenziale evidenziano l'importanza della flessibilità e del reddito per il pensionamento nel 2024.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Strategie di pensionamento nel 2024: focus su flessibilità e reddito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo studio 2024 di T. Rowe Price sui consulenti in materia di contribuzione definita evidenzia i cambiamenti significativi nelle strategie di pianificazione previdenziale, in particolare per quanto riguarda la personalizzazione e il reddito pensionistico.

    Lo studio, che ha intervistato 35 aziende leader, rivela che negli ultimi anni i consulenti, i promotori e gli sponsor dei piani hanno modificato in modo significativo le loro strategie e priorità.

    Un cambiamento sorprendente rispetto al 2021 è l’aumento dell’impegno nelle strategie di reddito pensionistico. Nel 2021, il 59% dei consulenti e degli advisor ha riferito che oltre la metà dei loro clienti non aveva una posizione chiara sul reddito pensionistico. Nel 2024, questa percentuale è scesa al 19%, indicando una crescente priorità del reddito pensionistico nell’offerta dei piani.

    Jessica Sclafani, global retirement strategist di T. Rowe Price, osserva che consulenti e promotori sono alla ricerca di “soluzioni che offrano scelta, personalizzazione, flessibilità e siano economicamente vantaggiose”. Lo studio mostra una preferenza per le capacità di prelievo semplice e sistematico come la strategia più attraente per fornire reddito ai partecipanti in pensione.

    La personalizzazione, soprattutto per i quasi-pensionati, è emersa come un tema chiave. I conti gestiti stanno guadagnando terreno come opzioni di investimento opt-in, anche se i fondi a scadenza rimangono l’alternativa di investimento predefinita predominante. Lo studio rivela anche un forte sostegno alla transizione da soluzioni target date basate su fondi comuni di investimento a trust di investimento collettivo, soprattutto per motivi di efficienza dei costi.

    Le strategie a reddito fisso si sono evolute in risposta agli aumenti dei tassi d’interesse post-pandemia. Lo studio riporta che l’89% delle aziende intervistate dà ora priorità alle opportunità di diversificazione, rispetto al 48% del 2021. Cresce anche il sostegno per le allocazioni obbligazionarie non tradizionali all’interno delle soluzioni target date, con una gestione attiva favorita nelle obbligazioni ad alto rendimento e nel debito dei mercati emergenti.

    La ricerca prevede una crescita dei programmi di risparmio di emergenza all’interno del piano, con il 70% delle aziende che si aspetta che tali offerte diventino più comuni nei prossimi tre-cinque anni.

    Questi risultati sottolineano un cambiamento significativo nel panorama della pianificazione previdenziale, con una maggiore attenzione a soluzioni personalizzate, flessibili e convenienti per soddisfare le esigenze in evoluzione dei partecipanti ai piani nelle diverse fasi della vita.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    allocazioni obbligazionarie consulenti finanziari Flessibilità Investimenti Investimenti alternativi personalizzazione pensione pianificazione pensionistica reddito pensionistico risparmio emergenza strategie previdenziali t rowe price

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.