Close Menu
    Notizie più interessanti

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Svelati i titoli segreti acquistati da Berkshire di Warren Buffett

    18/08/2025

    Gli Etf crescono ancora: nei primi 6 mesi del 2025 raccolti oltre 900 miliardi di dollari

    18/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?
    • Svelati i titoli segreti acquistati da Berkshire di Warren Buffett
    • Gli Etf crescono ancora: nei primi 6 mesi del 2025 raccolti oltre 900 miliardi di dollari
    • 2 titoli del settore dei servizi di pubblica utilità pronti ad esplodere
    • Ferrari da record: venduta all’asta Daytona SP3 Tailor Made per 26 milioni di dollari
    • Rottamazione quinquies “solo per chi è credibile”: cosa significa?
    • Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori
    • OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » SWIFT e valute digitali: il futuro del trading finanziario entro il 2025

    SWIFT e valute digitali: il futuro del trading finanziario entro il 2025

    SWIFT sperimenta valute digitali e asset tokenizzati, preparando il terreno per un trading finanziario più efficiente entro il 2025.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/10/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    SWIFT e valute digitali: il futuro del trading finanziario entro il 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rete bancaria globale SWIFT sperimenterà il prossimo anno transazioni con valute digitali e asset tokenizzati, segnando un significativo progresso nell’integrazione di questi asset nel sistema finanziario tradizionale.

    Cosa è successo

    L’iniziativa di SWIFT mira a semplificare il trading utilizzando token basati sulla blockchain per rappresentare asset tradizionali come le obbligazioni. Questa iniziativa dovrebbe rendere il trading più veloce, conveniente ed efficiente. Nonostante gli sforzi in corso, gli asset tokenizzati non hanno ancora raggiunto un’adozione di mercato diffusa, come riporta Reuters.

    Attualmente, circa il 90% delle banche centrali del mondo sta sperimentando le valute digitali delle banche centrali (CBDC), che sono versioni digitali del denaro fiat, per facilitare la negoziazione di asset tokenizzati. SWIFT ha partecipato attivamente alla sperimentazione sia delle CBDC che degli asset tokenizzati.

    Le autorità monetarie stanno lavorando per tenere il passo con i progressi tecnologici che hanno facilitato l’ascesa delle criptovalute come il Bitcoin (CRYPTO:BTC).

    A marzo, SWIFT ha annunciato l’intenzione di lanciare una nuova piattaforma per collegare le CBDC in via di sviluppo al sistema finanziario esistente. Nick Kerigan, responsabile dell’innovazione di SWIFT, ha sottolineato la richiesta del settore di passare dalle prove alle transazioni reali con gli asset digitali.

    Perché è importante

    La mossa di SWIFT di avviare transazioni in valuta digitale è un passo fondamentale nell’evoluzione del sistema finanziario globale.

    All’inizio di quest’anno, SWIFT ha rivelato i piani per il lancio di una piattaforma che collegherà le CBDC emergenti con l’attuale infrastruttura finanziaria e che dovrebbe rappresentare una svolta per l’ecosistema delle CBDC. Questo sviluppo si allinea con la tendenza più ampia delle banche centrali a esplorare i CBDC, con le banche centrali che rappresentano due terzi delle nazioni del mondo attualmente coinvolte in questo tipo di esplorazione.

    Tuttavia, l’introduzione delle CBDC non è stata priva di controversie. Alcuni critici, come Mark Jeffrey, hanno espresso il timore che le CBDC siano un potenziale “strumento totalitario definitivo”, invitando alla resistenza contro la loro implementazione.

    Nonostante queste preoccupazioni, la Banca Centrale Russa ha annunciato l’intenzione di diffondere l’uso del rublo digitale entro il 2025, indicando ulteriormente lo spostamento globale verso le valute digitali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    asset tokenizzati Banche centrali Bitcoin Blockchain CBDC Nick Kerigan Reuters Swift Trading Finanziario valute digitali

    Continua a leggere

    Svelati i titoli segreti acquistati da Berkshire di Warren Buffett

    2 titoli del settore dei servizi di pubblica utilità pronti ad esplodere

    Rottamazione quinquies “solo per chi è credibile”: cosa significa?

    Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori

    OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%

    Euro Dollaro: la resistenza a 1,17 mette in pausa la spinta rialzista

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Svelati i titoli segreti acquistati da Berkshire di Warren Buffett

    18/08/2025

    Gli Etf crescono ancora: nei primi 6 mesi del 2025 raccolti oltre 900 miliardi di dollari

    18/08/2025

    Notizie recenti

    • XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?
    • Svelati i titoli segreti acquistati da Berkshire di Warren Buffett
    • Gli Etf crescono ancora: nei primi 6 mesi del 2025 raccolti oltre 900 miliardi di dollari
    • 2 titoli del settore dei servizi di pubblica utilità pronti ad esplodere
    • Ferrari da record: venduta all’asta Daytona SP3 Tailor Made per 26 milioni di dollari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.