Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    • Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio
    • Azioni Stellantis in rialzo dopo il nuovo accordo con Mistral AI
    • Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Telegram aggiorna la policy: addio alla protezione per le chat private?

    Telegram aggiorna la policy: addio alla protezione per le chat private?

    Telegram elimina la protezione per le chat private: nuovi aggiornamenti sulla moderazione dei contenuti dopo la dichiarazione di Pavel Durov.
    Ananya GairolaBy Ananya Gairola06/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Telegram aggiorna la policy: addio alla protezione per le chat private?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Telegram, il gigante dei social media co-fondato da Pavel Durov, il miliardario di origine russa arrestato in Francia, ha aggiornato la sua politica sulla moderazione delle chat private.

    Cosa è successo

    Telegram ha cancellato una dicitura dalla sua pagina delle domande frequenti, o FAQ, che in precedenza assicurava agli utenti l’immunità dalle richieste di moderazione nelle chat private, come riporta The Verge.

    Questo sviluppo arriva dopo la prima dichiarazione pubblica di Durov, CEO di Telegram, in cui si impegnava a migliorare la moderazione dei contenuti sulla piattaforma.

    Durov ha riconosciuto le sfide poste dalla rapida crescita degli utenti di Telegram, arrivati a 950 milioni, che secondo lui ha facilitato l’uso improprio della piattaforma da parte dei criminali. Ha assicurato che gli sforzi per migliorare la situazione sono già in corso.

    La pagina delle FAQ dell’azienda è stata aggiornata per riflettere questi cambiamenti. In precedenza, la risposta di Telegram alle domande sui contenuti illegali affermava che tutte le chat erano private e non soggette a richieste di moderazione.

    La pagina aggiornata ora guida gli utenti nel report di contenuti illegali ai moderatori della piattaforma.

    Pagina delle domande frequenti di Telegram

    Tuttavia, vale la pena notare che il comunicato ritirato di Telegram ora compare sotto una domanda diversa.

    Pagina delle domande frequenti di Telegram

    Non è ancora chiaro il motivo per cui Telegram abbia apportato queste modifiche. Benzinga ha contattato l’azienda per avere una spiegazione in merito, ma non ha ancora ricevuto una risposta.

    Perché è importante

    Questo cambiamento della policy si inserisce in un contesto di crescente controllo delle politiche di Telegram.

    Dopo la Francia, anche le forze dell’ordine sudcoreane hanno avviato un’indagine su Telegram per il suo presunto coinvolgimento nella diffusione di contenuti deepfake sessualmente espliciti.

    Nel frattempo, sono emerse preoccupazioni sulla stabilità finanziaria di Telegram, che potrebbero complicare la sua prevista IPO da 30 miliardi di dollari. Nonostante abbia oltre 900 milioni di utenti, l’anno scorso Telegram ha riportato una perdita di 108 milioni di dollari, a fronte di un fatturato di 342 milioni di dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto per gentile concessione: Unsplash

    aggiornamenti policy chat private Contenuti Illegali crescita utenti indagine Francia IPO Telegram Moderazione Pavel Durov Telegram The Verge

    Continua a leggere

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi

    Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Azioni Stellantis in rialzo dopo il nuovo accordo con Mistral AI

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class

    01/10/2025

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    01/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader
    • Ecco le scelte di AllianzGI per diversificare con un più ampio insieme di asset class
    • Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo
    • Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi
    • Azioni Leonardo in calo oggi, ma UBS conferma target a 55 euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.