Close Menu
    Notizie più interessanti

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump e i dazi: come evitare di pagare le tasse USA sugli acquisti dall’UE

    Trump e i dazi: come evitare di pagare le tasse USA sugli acquisti dall’UE

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola07/04/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica Ross Gerber, CEO di Gerber Kawasaki Wealth & Investment Management, ha condiviso una soluzione ai nuovi dazi del presidente Donald Trump sui beni dell’UE, rivelando che i consumatori statunitensi possono evitare le tasse ordinando dall’UE articoli di valore inferiore a 800 dollari.

    Cosa è successo

    Gerber ha evidenziato un’e-mail del produttore svedese di calzature di lusso Morjas & Company, che rassicurava i clienti statunitensi sul fatto che gli ordini di valore inferiore a 800 dollari rimangono esenti da dazi doganali in base alle attuali normative statunitensi sulle importazioni.

    Ha condiviso questa informazione con i suoi oltre 387.000 follower su X, ex Twitter, scrivendo: “Sembra che se ordinate dall’UE prodotti con importi inferiori a 800 dollari, Trump non possa tassarvi. Aspettatevi altre email di questo tipo da parte delle aziende”.

    L’e-mail di Morjas spiegava che, sebbene i nuovi dazi abbiano aumentato le tariffe sui prodotti dell’UE, la “regola de minimis” si applica ancora alle spedizioni sotto gli 800 dollari, il che significa che rimangono esenti da dazi o tasse aggiuntive.

    “I pesanti dazi sui prodotti dell’Unione Europea indicano che le spedizioni al di sopra della soglia di 800 dollari possono essere soggette a dazi d’importazione più elevati all’arrivo negli Stati Uniti. L’importo finale dipende da come la dogana classifica i prodotti del vostro ordine”, si legge nell’e-mail.

    I dazi sono imposte dirette applicate specificamente alle merci importate per proteggere le industrie nazionali, mentre i dazi sono imposte indirette imposte ai consumatori sia per le merci importate che per quelle nazionali.

    Seems like if you order things in under $800 increments from the EU, then Trump can’t tax you. Expect more of these emails from Companies. pic.twitter.com/DvB0nk8BPc

    — Ross Gerber (@GerberKawasaki) April 6, 2025

    Perché è importante

    I recenti dazi di Trump, parte della sua strategia di “tariffe reciproche”, hanno creato notevoli preoccupazioni sull’aumento dei costi per i consumatori statunitensi.

    In base alla nuova politica, il 5 aprile 2025 entrerà in vigore una tariffa universale del 10% su tutte le importazioni, con dazi aggiuntivi destinati a Paesi specifici come Cina, India e membri dell’UE. I materiali essenziali saranno esenti dalle tariffe.

    La scorsa settimana, Trump ha posto fine all’esenzione de minimis per Cina e Hong Kong, una politica che in precedenza consentiva alle importazioni inferiori a 800 dollari di entrare negli Stati Uniti senza dazi.

    Il nuovo ordine, che entrerà in vigore il 2 maggio 2025, arriva tra le accuse di Trump alle imprese di spedizione cinesi di sfruttare le scappatoie e le preoccupazioni per l’afflusso di fentanyl dalla Cina.

    La U.S. Customs and Border Protection tratta ogni giorno circa quattro milioni di spedizioni de minimis dalla Cina, consentendo loro di entrare nel Paese in esenzione doganale.

    Secondo una scheda informativa della Casa Bianca, queste spedizioni saranno ora soggette a una tassa – pari al 30% del loro valore o a 25 dollari per articolo, con un aumento a 50 dollari per articolo a partire dal 1° giugno.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: fizkes

    dazi UE dazi USA Economia finanza Gerber importazioni morjas Tasse Trump

    Continua a leggere

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.